Salta al contenuto principale
CODICE 98451
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Le origini del Populismo russo

Ricorrendo ad una metodologia che attinge alla storia politica, culturale e sociale del XIX secolo, l'insegnamento analizza le origini del Populismo russo, quel movimento attorno al quale si mosse tutta la Russia scontenta e ribelle della metà dell'Ottocento, dagli studenti e dagli intellettuali isolati ai primi gruppi socialisti e rivoluzionari.

Spaziando dall'analisi delle istituzioni politiche e sociali dell'epoca allo studio della cultura, le lezioni si concentreranno sulle caratteristiche di un mondo percorso, allora come oggi, da turbinosi cambiamenti.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo dell'insegnamento è offrire allo studente una conoscenza approfondita della storia della Russia dal IX secolo ai giorni nostri con particolare riguardo alla storia delle diverse culture e religioni del mondo russo in età moderna e contemporanea. Grande attenzione viene dedicata all'acquisizione di un metodo di interpretazione critica della letteratura storiografica.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti un quadro dettagliato della situazione storica, politica, economica e sociale della Russia all'epoca di Alessandro II. L’ottica è quella di fornire agli studenti un'adeguata chiave di lettura dello Stato e della società russi e del loro nesso con la situazione delle altre compagini statuali dell'Europa e dell'Asia.

Lo studente dovrà acquisire una profonda conoscenza del periodo della storia russa caratterizzato dalla battaglia per la liberazione dei contadini servi, dimostrando di saper adottare il linguaggio tecnico specifico della disciplina, di conoscere gli eventi e le dinamiche politiche, sociali e culturali dell'impero russo alla metà dell'Ottocento.

Inoltre lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una buona comprensione dei metodi di analisi e di interpretazione dei grandi processi della storia russa dell'Ottocento sia dal punto di vista della politica interna sia da quello della cultura e della religione e di possedere conoscenze adeguate sui principali dibattiti storiografici intorno ai temi cardine del corso allo scopo di saper valutare i principali problemi della Russia del XIX secolo.

In particolare, al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:

comunicare efficacemente in forma scritta e orale, adattando la propria comunicazione al contesto

sviluppare la propria immaginazione e creatività;

dimostrare riflessione critica e pensiero strategico.

PREREQUISITI

Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento è auspicabile una conoscenza di base della storia europea e della storia della cultura nel XIX secolo.

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Solo per coloro che ne faranno espressa richiesta all'inizio dell'insegnamento, sarà possibile seguire le lezioni in modalità da remoto (in streaming tramite la piattaforma Teams). In questo caso, si verrà considerati a tutti gli effetti non frequentanti e il programma da portare sarà quello specifico per i non frequentanti.

 

Le lezioni prevederanno un largo uso di slides per meglio fissare date, concetti e fasi della storia russa del XIX secolo, ma anche l’utilizzo di filmati e carte storico-geografiche.

Per aiutare la/lo studente nell'apprendimento, il corso mette a disposizione degli studenti un sito web (Aulaweb) dove vengono inseriti materiali didattici relativi alle lezioni.

In particolare è previsto l'impiego di una didattica per progetti e della metodologia del debate

 

Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA).

Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111).

Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (e-mail referente) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare:

la denominazione dell’insegnamento

la data dell'appello

il cognome, nome e numero di matricola dello studente

gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti.


Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti.

Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche.

Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf


 

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento intende fornire le conoscenze necessarie per affrontare i temi e i problemi della storia russa e dell'Europa orientale alla metà del XIX secolo, e in particolare durante i regni di Nicola I (1825-1855) e Alessandro II (1855-1881).

Il programma dell'insegnamento prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti:

- Il movimento decabrista

- Nicola I: conservatore o riformatore?

- Burocrati, scrittori, accademici

- Lo scontento nobiliare

- La formazione dell'intellighenzia

- Canali di espressione dell'opinione pubblica

- Gli slavoflli e gli occidentalisti

- L'ascesa al trono di Alessandro II

- La politica dell'emancipazione

- Herzen e Černyševskij

- La traduzione dei principi nella legge di liberazione

- La società russa dopo l'emancipazione

- Giudizio storico

TESTI/BIBLIOGRAFIA

 

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 6 CFU

Frequentanti:

 

Franco Venturi, Il populismo russo. Herzen, Bakunin, Černyševskij, vol. 1, Milano, Mimesis Edizioni, 2021 (pagine scelte).

Marco Natalizi, Il caso Černyševskij, Milano, Bruno Mondadori, 2006

 

Non frequentanti:

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente per concordare l'inserimento di un testo integrativo oltre quelli previsti dal programma.

 

 

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l’insegnamento per 9 CFU

 

Frequentanti:

Isaiah Berlin, Il riccio e la volpe e altri saggi, Milano, Adelphi, 1986 (pagine scelte).

Franco Venturi, Il populismo russo. Herzen, Bakunin, Černyševskij, vol. 1, Milano, Mimesis Edizioni, 2021 (pagine scelte).

Marco Natalizi, Il caso Černyševskij, Milano, Bruno Mondadori, 2006

 

 

Non frequentanti:

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente per concordare l'inserimento di un testo integrativo oltre quelli previsti dal programma.

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCO NATALIZI (Presidente)

EMILIANO BERI

GURI SCHWARZ (Supplente)

ROBERTO SINIGAGLIA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

martedì 17 settembre 2024

ore 15.00-17.00

Aula 5 via Balbi 2

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Le conoscenze richieste verranno verificate attraverso una prova orale finale. Lo studente dovrà rispondere a quattro/cinque domande aperte sui temi dell'insegnamento.

L'esame orale accerterà:

  • l’effettiva acquisizione delle conoscenze impartite dal corso sulla storia della Russia del XIX secolo, la capacità di collocare i singoli eventi storici all’interno del più vasto contesto internazionale, (15/30)
  • l’attitudine a effettuare collegamenti causali tra avvenimenti storici nell’ambito politico, sociale e culturale, la conoscenza dei dibattiti storiografici, (10/30)
  • la qualità dell’esposizione, l’acquisizione del corretto lessico della disciplina (5/30).

Inoltre sono previsti durante l'insegnamento alcuni momenti di confronto aperto sulle tematiche più importanti tra docente e studenti al fine di preparare questi ultimi alla prova di esame.

 

Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA).

Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111).

Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (e-mail referente) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare:

la denominazione dell’insegnamento

la data dell'appello

il cognome, nome e numero di matricola dello studente

gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti.


Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti.

Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche.

Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf


 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’effettivo raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi verrà verificato attraverso l'accertamento di quanto segue:

  •  saper adottare il linguaggio tecnico specifico della disciplina, conoscenza degli eventi e delle dinamiche politiche, sociali e culturali dell'impero russo alla metà dell'Ottocento, capacità di collocare i singoli eventi storici all’interno del più vasto contesto internazionale, al fine di dimostrare l’effettiva acquisizione delle conoscenze impartite dall'insegnamento sulla storia della Russia del XIX secolo, (15/30)
  • l’attitudine a effettuare collegamenti causali tra avvenimenti storici nell’ambito politico, sociale e culturale, conoscenza dei dibattiti storiografici, al fine di dimostrare di aver acquisito una buona comprensione dei metodi di analisi e di interpretazione dei grandi processi della storia russa dell'Ottocento  sia dal punto di vista della politica interna sia da quello culturale (10/30)
  • l’acquisizione del corretto lessico della disciplina (5/30).

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
17/12/2024 09:30 GENOVA Orale
21/01/2025 09:30 GENOVA Orale
04/02/2025 09:30 GENOVA Orale
06/05/2025 09:30 GENOVA Orale
03/06/2025 09:30 GENOVA Orale
25/06/2025 09:30 GENOVA Orale
15/07/2025 09:30 GENOVA Orale
02/09/2025 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Curriculum Docente

Marco Natalizi (1963) è professore associato di Storia dell’Europa orientale. Si è formato presso l’Università di Pisa, Firenze e Siena. Le sue pubblicazioni comprendono: Caterina di Russia (Salerno editrice, 2021), Il burattinaio dell’ultimo Zar. Grigorij Rasputin (Salerno editrice, 2016); Pietro il Grande. Uno zar in Europa (EDISES, 2014); L’ingresso della Russia in Europa, in Storia d’Europa e del Mediterraneo. Dal Medioevo all’età della globalizzazione, Sezione V. L’Età moderna (secoli XVI-XVIII), Vol. XII. Popoli, stati, equilibri del potere(Salerno Editrice, 2013); La rivolta degli orfani. La vicenda del ribelle Pugačëv (Donzelli Editore, 2011); Il caso Černyševskij (Bruno Mondatori, 2006); All’ombra della legge. L’amministrazione delle comunità urbane in Russia nella metà del XVIII secolo (Bruno Mondatori, 2003); Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Scritti politico-filosofici, traduzione, introduzione e note a cura di Marco Natalizi (Maria Pacini Fazzi, 2001). E’ socio della Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM) e della Società Italiana di Studi sul Secolo Diciottesimo (SISSD).

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze
Pace, giustizia e istituzioni solide
Pace, giustizia e istituzioni solide

OpenBadge

 PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A