CODICE 101403 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 SCIENZE STORICHE 9917 (LM-84) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-ANT/03 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso di Elementi e fonti per la storia romana mira a fornire allo studente del primo anno un inquadramento dei temi e dei problemi relativi al periodo caratterizzato dalla presenza di Roma nella realtà storica antica, nonché una presentazione del metodo di lavoro dello storico e degli sviluppi della storiografia a partire dalla progressiva professionalizzazione della disciplina. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento ha lo scopo, da una parte di fornire allo studente della magistrale in 'Scienze storiche' approfondimenti su concetti, temi e problemi già affrontati durante il corso di Storia romana seguito durante la triennale di Storia; dall’altra di indicargli la strada per la comprensione del lavoro dello storico e per la conoscenza degli strumenti da questo utilizzati (fonti, metodologia e storiografia). OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli obiettivi che l'insegnamento si prefigge sono tre: 1) comprendere gli aspetti strutturali della società romana, nei suoi svariati ambiti e nelle sue problematiche; 2) imparare a prendere confidenza con il lessico storiografico e con gli "attrezzi del mestiere" dello storico, cioè le fonti primarie e secondarie; 3) acquisire un metodo di interpretazione critico-scientifica delle fonti classiche, sapendo utilizzare gli specifici strumenti bibliografici e le fondamentali tecniche di analisi dei documenti letterari, epigrafici, archeologici. PREREQUISITI 1) buona preparazione di base per quanto riguarda la conoscenza della storia romana; 2) competenza nelle metodologie di analisi, interpretazione ed ecdotica delle fonti classiche calate, nel loro contesto storico; 3) conoscenza delle fondamentali metodologie di studio e di ricerca, mediante la capacità di applicazione del metodo storico-critico nell’esegesi e interpretazione dei documenti udili per l'interpretazione di eventi e/ o personaggi; 4) aggiornata informazione bibliografica e, comunque, conoscenza dei principali strumenti di ricerca e di studio, comprese le varie risorse on line; 5) buona capacità di argomentazione orale e scritta, fondata su un linguaggio scientificamente appropriato. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si terranno in presenza. Durante il corso gli studenti dovranno scegliere un argomento inerente al programma dell'insegnamento. Esso sarà oggetto di una tesina che dovrà essere esposta e discussa in aula. Sempre durante il corso, saranno organizzati seminari su fonti e storiografia, per spiegare il metodo di lavoro dello storico e la costruzione del sapere storiografico. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Introduzione alla storiografia romana: temi, problemi fonti. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Fonti utilizzate per la conoscenza della Storia romana: temi, problemi, fonti e storiografia. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu S. Segenni, C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Carocci editore, Roma 2023. Pdf di saggi relativi alle tematiche affrontate (forniti dal docente). Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu G. Geraci, A. Marcone, Fonti per la Storia romana, Le Monnier, Firenze 2015; S. Segenni, C. Letta, L'amministrazione romana. Stato e città in età repubblicana e imperiale, Carocci editore, Roma 2023. Pdf di saggi relativi alle tematiche affrontate (forniti dal docente). DOCENTI E COMMISSIONI MARIA FEDERICA PETRACCIA Ricevimento: Gli studenti sono pregati di contattare la Docente via mail per concordare un appuntamento. Commissione d'esame MARIA FEDERICA PETRACCIA (Presidente) EMILIA MICHELAZZI SERENA BIGGIO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI martedì 24 settembre 2024 Orari delle lezioni ELEMENTI E FONTI PER LA STORIA ROMANA (LM) ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame sarà in forma orale e la valutazione finale terrà conto degli obiettivi raggiunti, nonché delle relazioni scritte ed eventualmente discusse in aula dallo studente. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Nell’esame, che si svolgerà in forma orale, verranno proposti all’esaminando/a uno o più argomenti specifici contenuti nei testi indicati. Si richiederà all’esaminando/a di illustrare tali argomenti con spirito critico, in modo corretto e articolato, e usando un linguaggio appropriato; si verificherà anche la sua capacità di stabilire nessi significativi con altri temi affrontati durante le lezioni (per i frequentanti). Sarà richiesta, inoltre, l'esposizione delle ricerche individuali o di gruppo, per coloro che non hanno avuto la possibilità di esporle in aula. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 17/12/2024 14:00 GENOVA Orale 14/01/2025 14:00 GENOVA Orale 04/02/2025 14:00 GENOVA Orale 06/05/2025 14:00 GENOVA Orale 10/06/2025 14:00 GENOVA Orale 01/07/2025 14:00 GENOVA Orale 22/07/2025 14:00 GENOVA Orale 02/09/2025 14:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Tutti gli studenti che seguiranno il corso DEVONO iscriversi sia a Aulaweb sia al gruppo Facebook "Unige - corsi Petraccia 2023/24 e 2024/25". Si tratta di un gruppo chiuso a cui si accede semplicemente indicando il proprio nr. di matricola. Il docente può essere contattato in qualunque momento attraverso la posta elettronica. Non è previsto un programma alternativo per i non frequentanti. Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione "Studenti". La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell'Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (e-mail referente) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell'insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell'appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l'esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l'invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf