Salta al contenuto principale
CODICE 84408
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha carattere seminariale e ha lo scopo di introdurre gli studenti alla ricerca storica sull’America Latina, affrontando ogni anno una specifica questione storiografica. Buona parte del corso è dedicata all’analisi e interpretazione di fonti primarie e secondarie, preceduta da un’introduzione storica e storiografica e da un panorama dei fondi documentali inerenti al tema trattato. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze di base per orientarsi nell’ambito della ricerca storica latino-americanistica, in epoca moderna e contemporanea.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso si propone due obbiettivi: a) fornire alle studentesse e agli studenti le competenze di base per orientarsi nell’ambito della ricerca storica latino-americana, affrontando ogni anno questioni storiografiche diverse; b) fornire alle studentesse e agli studenti le competenze necessarie per l’elaborazione di un progetto di ricerca che rispetti gli standard di valutazione internazionali. In modo specifico, le/i frequentanti saranno in grado di contestualizzare storicamete e analizzare una delle fonti presentate durante il corso; esporre criticamente i contenuti dei saggi di approfondimento, distribuiti durante le lezioni; impadronirsi delle nozioni di base necessarie per l’elaborazione di un progetto di ricerca. Alla fine del corso, inoltre, le studentesse e gli studenti dimostreranno autonomia di lavoro, conoscenza e padronanza della letteratura scientifica, capacità argomementative e attitudine al lavoro di gruppo, sviluppando abilità di coordinamento e negoziazione. La studentessa e lo studente acquisiranno, inoltre, una maggiore capacità di gestire le proprie interazioni sociali con atteggiamento collaborativo, comunicazione costruttiva e capacità dialogica. 

PREREQUISITI

Nessuno

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso alternerà lezioni frontali tenute dal docente a presentazioni in classe tenute dalle studentesse e dagli studenti frequentanti. Il corso, inoltre, prevede più laboratori di analisi delle fonti e uno dedicato agli aspetti pratici e teorici relativi all’elaborazione di un progetto di ricerca attinente al tema trattato durante il corso. Questi laboratori non sono soggetti a una valutazione specifica e sono destinati agli studenti frequentanti.

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Esclusivamente per coloro che ne faranno espressa richiesta alla docente, sarà possibile seguire le lezioni in modalità da remoto (in streaming e/o usufruendo delle registrazioni delle lezioni tramite la piattaforma Teams).Gli studenti che seguiranno le lezioni tramite Teams saranno considerati a tutti gli effetti non frequentanti e dovranno prepare il programma specifico sopra indicato.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Tema del corso: America Latina: dalla nascita dello stato nazionale al nazionalismo (secoli XIX-XX).

Struttura del corso:

Parte prima: lineamenti della storia dell'America Latina.

Parte seconda: Nascita e sviluppo dello stato nazionale latinoamericano: processi di costruzione di un'identità collettiva e invenzione di un territtorio. 

Parte Terza: Il nazionalismo degli anni Venti e Trenta del XX secolo e gli autoritarimi del periodo tra le due guerre mondiali.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

PROGRAMMA PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI

Per i lineamenti generali sulla storia latinoamericana si farà riferimento alle lezioni della docente.

Due libri a scelta tra:

  1. Paulina Alberto, Eduardo Elena(ed.), Rethinking Race in Modern Argentina, Cambridge University Press, New York 2016.
  2. Vanni Blengino, Il vallo della Patagonia, I nuovi Conquistatori: militari, scienziati, sacerdoti, scrittori, Diabasis, Parma 1998.
  3. Ronald H.Chilcote, Intellectuals and the search for national identity in Twentieth-Century Brasil, Cambridge University Press, New York 2018.
  4. Marshall C. Eakin, Becoming Brazilians. Race and National Identity in Twentieth-Century Brasil, Cambridge University Press, New York 2017
  5. Amanda Salvioni, El silencio de las imágenes. Texto e ilustración en la narrativa hispanoamericana del siglo XIX, Ediciones de la Universidad de Murcia, Murcia 2020.
  6. Amanda Salvioni, L’invenzione di un medioevo americano. Rappresentazioni moderne del passato coloniale in Argentina, Diabasis, Parma 2005.
  7. Chiara Vangelista, Scatti sugli Indios. Ricerche di storia visiva, Aracne, Roma 2018.
  8. Chiara Vangelista, Cartografia Migrante. Hercule Florence da Nizza al Brasile (1804-1879), Licosia, Ogliastro Cilento, 2022.
  9. Fulvia Zega, Il mondo sotto la Svastica. Immigrazione e politica in Argentina e Brasile (1930-1960), Aracne, Roma 2018.

PROGRAMMA PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI:

Loris Zanatta, Storia dell'America Latina contemporanea, Laterza, Bari 2010.

Due libri a scelta tra:

  1. Paulina Alberto, Eduardo Elena(ed.), Rethinking Race in Modern Argentina, Cambridge University Press, New York 2016.
  2. Vanni Blengino, Il vallo della Patagonia, I nuovi Conquistatori: militari, scienziati, sacerdoti, scrittori, Diabasis, Parma 1998.
  3. Ronald H.Chilcote, Intellectuals and the search for national identity in Twentieth-Century Brasil, Cambridge University Press, New York 2018.
  4. Marshall C. Eakin, Becoming Brazilians. Race and National Identity in Twentieth-Century Brasil, Cambridge University Press, New York 2017.
  5. Amanda Salvioni, L’invenzione di un medioevo americano. Rappresentazioni moderne del passato coloniale in Argentina, Diabasis, Parma 2005.
  6. Amanda Salvioni, El silencio de las imágenes. Texto e ilustración en la narrativa hispanoamericana del siglo XIX, Ediciones de la Universidad de Murcia, Murcia 2020.
  7. Chiara Vangelista, Scatti sugli Indios. Ricerche di storia visiva, Aracne, Roma 2018.
  8. Chiara Vangelista, Cartografia Migrante. Hercule Florence da Nizza al Brasile (1804-1879), Licosia, Ogliastro Cilento, 2022.
  9. Fulvia Zega, Il mondo sotto la Svastica. Immigrazione e politica in Argentina e Brasile (1930-1960), Aracne, Roma 2018.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FULVIA ZEGA (Presidente)

CARLA PAMPALONI

LEONARDO SCAVINO (Supplente)

CHIARA VANGELISTA (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

25 Settembre 2024

 

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Per gli studenti frequentanti: presentazioni in classe e prova orale. Per gli studenti frequentanti sarà inoltre possibile sostenere un esonero scritto a metà corso.
Per gli studenti non frequentanti: prova  orale.
La durata della prova sarà grosso modo di 30 minuti. Il tempo della prova orale varia in rapporto al programma portato (da 6 o da 9 CFU) e non in proporzione alla preparazione dello studente. La valutazione, in trentesimi, sarà ripartita in questo modo: valutazione degli aspetti nozionistici: massimo 15/30; valutazione delle capacità di elaborazione e di inquadramento delle questioni specifiche in un contesto storico più generale: massimo 12/30; valutazione delle capacità comunicative: massimo 3/30.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Valutazione degli studenti frequentanti. Esame orale: conoscenza della periodizzazione e delle questioni fondamentali della storia dell’America Latina; padronanza del lessico disciplinare; presentazione dello schema di un progetto di ricerca (non è una “tesina”, ma uno degli schemi elaborati durante la parte finale del corso); capacità di individuare i percorsi metodologici sottesi ai testi di esame; capacità di analisi di alcune delle immagini studiate durante il corso.

Valutazione degli studenti non frequentanti. Esame orale: conoscenza della periodizzazione e delle questioni fondamentali di storia dell’America Latina; padronanza del lessico disciplinare. Lo studente deve mostrare di essere consapevole delle fonti utilizzate e delle metodologie adottate dagli autori dei testi di esame e di essere in grado di contestualizzare nella sua complessiva esperienza di studio e di ricerca gli argomenti e le questioni cui è chiamato a rispondere. Per tutti gli studenti, frequantanti e non frequentanti, la prova orale ha la durata di circa 30 minuti, indipendentemente dal livello di preparazione dello studente. La valutazione, in trentesimi, sarà ripartita in questo modo: aspetti nozionistici, massimo 13/30; capacità di elaborazione e di inquadramento delle questioni trattate, 14/30; capacità comunicative, massimo 3/30.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
16/12/2024 10:00 GENOVA Orale
15/01/2025 10:00 GENOVA Orale
05/02/2025 10:00 GENOVA Orale
07/05/2025 10:00 GENOVA Orale
26/05/2025 10:00 GENOVA Orale
16/06/2025 10:00 GENOVA Orale
01/07/2025 10:00 GENOVA Orale
12/09/2025 10:00 GENOVA Orale