Salta al contenuto principale
CODICE 98701
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La studentessa/lo studente svolgerà attività di tutorato per insegnamenti o laboratori delle lauree triennali in Matematica e SMID. Le domande devono essere presentate al coordinatore del CCS a fine settembre per posta elettronica. Vengono riconosciuti fino 4 CFU in base al tipo di tutorato svolto. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Vengono riconosciuti fino 4 CFU a studenti che svolgano attività di tutorato o di tutorato in laboratorio rivolte a studenti delle lauree triennali in Matematica o SMID. Le domande vanno presentate al coordinatore del CCS.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'obiettivo è quello di introdurre la studentessa/lo studente all'attività di supporto alla didattica

  • come strumento per approndimendire gli argomenti oggetto del tutorato
  • come  introduzione all'attività di insegnamento

PREREQUISITI

Non sono richiesti prerequisiti

MODALITA' DIDATTICHE

L'attività di tutoraggio viene tipicamente svolta al di fuori delle ore di lezione. Per gli insegnamenti che prevedono laboratorio, il tutor può supportare l'attività del docente, lavorando a piccoli gruppi.

PROGRAMMA/CONTENUTO

La docente/il docente dell'insegnamento concordato l'attività di tutorato/di laboratorio

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ERNESTO DE VITO (Presidente)

CLAUDIO ESTATICO

FABIO DI BENEDETTO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

In accordo con il calendario accademico del corso di studi. 

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La studentessa/lo studente deve presentare una breve relazione, contro-firmata dal docente dell'insegnamento.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Non sono previste specifiche modalità di accertamento. 

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere