Salta al contenuto principale
CODICE 66204
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/09
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso presenta un insieme di modelli e metodi matematici della Ricerca Operativa per risolvere i problemi  decisionali. Lo scopo del corso è quindi fornire agli studenti le competenze per modellare problemi decisionali per mezzo di metodi di ottimizzazione e di utilizzare algoritmi appropriati per la loro soluzione. In particolare, il corso considera principalmente problemi di ottimizzazione affrontati da tecniche di programmazione matematica lineare e intera e problemi su grafi e reti

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Questo modulo ha lo scopo di fornire agli studenti conoscenze su un insieme di modelli e metodi di Ricerca Operativa che consentiranno loro di affrontare problemi decisionali. In particolare, gli studenti impareranno a utilizzare modelli di programmazione matematica lineare a variabili continue per formulare alcune classi di problemi decisionali, e impareranno a trovare la soluzione ottimale utilizzando l'algoritmo del simplesso; inoltre, gli studenti impareranno a eseguire l'analisi di sensibilità e ad applicare la teoria della dualità. Un tipo di modello molto importante che verrà spiegato è quello della programmazione intera che permette di affrontare problemi decisionali discreti; per questo modello verranno spiegati i metodi del branch and bound e dei cutting planes. Infine, verranno presentati i modelli di teoria dei grafi e di reti di flusso; queste classi di modelli sono molto importanti in quanto possono modellare problemi decisionali pratici nel campo delle telecomunicazioni.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MAURO GAGGERO (Presidente)

MARCELLO SANGUINETI

MASSIMO PAOLUCCI (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
10/01/2025 09:00 GENOVA Scritto
05/02/2025 08:30 GENOVA Scritto
03/06/2025 08:30 GENOVA Scritto
02/07/2025 09:00 GENOVA Scritto
11/09/2025 14:30 GENOVA Scritto
12/09/2025 08:00 GENOVA Esame su appuntamento

ALTRE INFORMAZIONI

Il corso è erogato solo in lingua Inglese, per cui per le descrizioni di dettaglio si faccia rifermento alla scheda in tale lingua