Salta al contenuto principale
CODICE 90147
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/03
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente tutte le nozioni di base per poter comprendere, progettare, configurare e gestire una rete di telecomunicazioni basata su tecnologia Internet. Insieme a queste nozioni vengono anche introdotti i concetti di base della sicurezza digitale, approfondendo in particolare le tecniche di cifratura. Per assolvere a questo intento vengono presentate e analizzate in particolare i seguenti temi: • Introduzione all’Architettura di Internet e ai suoi Protocolli: IPv4 (gestione degli indirizzi IP); algoritmi e protocolli d’instradamento IP; Multicast; IPv6; UDP/TCP; controllo del flusso e della congestione nelle reti a pacchetti; cenni al Livello di Applicazione. • Network e Computer Security: Concetti di base; Introduzione alla cifratura; cifratura Simmetrica: DES e AES, Operation Modes, Cifratura a flusso, Cifratura Asimmetrica. • Architetture e protocolli per Wireless LAN: Wi-Fi (IEEE 802.11). • Quality of Service (QoS) in IP Networks. • Introduzione alla Qualità di Servizio in reti IP; Architecture IETF Differenziate Services e Integrated Services; ReSerVation Protocol (RSVP); Multi Protocol Label Switching (MPLS) • Servizi multimediali su Internet. • Voice and Video su IP; Real Time Protocol (RTP) e Session Description Protocol (SDP).

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

PREREQUISITI

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ROBERTO BRUSCHI (Presidente)

ALESSANDRO CARREGA

FRANCO RINO DAVOLI

CHIARA LOMBARDO

RAFFAELE BOLLA (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
09/01/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
09/01/2025 14:00 GENOVA Compitino
24/01/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
24/01/2025 14:00 GENOVA Compitino
11/02/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
11/02/2025 14:00 GENOVA Compitino
06/06/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
06/06/2025 14:00 GENOVA Compitino
24/06/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
24/06/2025 14:00 GENOVA Compitino
14/07/2025 10:00 GENOVA Scritto + Orale
02/09/2025 10:00 GENOVA Scritto + Orale
15/09/2025 01:00 GENOVA Scritto + Orale
15/09/2025 14:00 GENOVA Compitino
15/09/2025 14:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.

Agenda 2030

Agenda 2030
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture