Le scelte strategiche aziendali sono fortemente influenzate dai "cambiamenti" che modificano il contesto operativo. Uno dei più importanti è la "digitalizzazione": oggi ogni azienda è digitale. Alcune tecnologie digitali, elencate nell'obiettivo, avranno un impatto speciale sulle future strategie industriali, consentendo lo sviluppo di diversi scenari innovativi come smart city, smart home, smart factory e smart farming. La conoscenza, l'uso e l'applicazione di queste tecnologie saranno essenziali per prendere decisioni in contesti strategici.
Le lezioni frontali sono finalizzate a fornire conoscenze teoriche e pratiche sulle tecnologie avanzate dell'informazione e della comunicazione che influenzeranno le scelte strategiche del prossimo futuro consentendo lo sviluppo di nuovi paradigmi e servizi come le città intelligenti, il manifatturiero, la fabbrica e l'agricoltura. Le lezioni forniranno un know-how di base sulle tecnologie di rete come le architetture IP e TCP/UDP e svilupperanno queste informazioni per spiegare concetti come Cloud Computing e Internet of Things; 5G e tecnologia satellitare, mobilità automatizzata e connessa; Analisi dei big data, intelligenza artificiale, machine learning e sicurezza informatica.
Il corso fornirà conoscenze teoriche sui principi e le tecnologie principali delle telecomunicazioni e, successivamente, conoscenze teoriche e pratiche su come questi possano essere applicati per influenzare le scelte strategiche relative alla progettazione di soluzioni di Information and Communication Technology (ICT) per molteplici scenari applicativi, come l'Internet of Things (IoT), la logistica intelligente e i trasporti intelligenti.
Al termine del corso, gli studenti conosceranno le principali tecnologie ICT e come prendere decisioni sulla loro applicazione in diversi contesti operativi.
Le lezioni forniranno una conoscenza di base delle tecnologie di rete e una conoscenza avanzata su come queste possano essere applicate in diversi scenari applicativi.
Nessuno
Lezioni in presenza supportate da materiale didattico precedentemente inoltrato
Slide fornite dal docente
(Facoltativo) Libri per approfondire la conoscenza delle reti di telecomunicazioni, ad esempio:
J. Kurose, K. Ross, “Computer Networking - A Top-Down Approach”, Pearson
L. L. Peterson, B. S. Davie, “Computer Networks: A Systems Approach”, Elsevier
Ricevimento: Contattare il docente via mail (fabio.patrone01@unige.it) per fissare un appuntamento.
FABIO PATRONE (Presidente)
ENRICO CAMBIASO
MAURIZIO MONGELLI
MARIO MARCHESE (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/en/off.f/2024/ins/78617
Scritto con risposte aperte
L'esame valuterà il livello di conoscenza e comprensione degli argomenti del corso e la capacità dello studente di applicare gli argomenti trattati in scenari pratici e casi reali.