Salta al contenuto principale
CODICE 84396
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il sistema elettrico si sviluppa sempre di più sul territorio con necessità di gestione e telecontrollo sempre più sofisticate al fine di ottimizzare la produzione, il monitoraggio ed i costi. Il telecontrollo dei sistemi di produzione energetica si basa su cinque parametri fondamentali: rilevazione, comunicazione, calcolo, visualizzazione, controllo. In tale ottica la conoscenza dei segnali, dei sistemi e delle reti di telecomunicazione è di grande importanza per la comprensione e la progettazione dei futuri sistemi.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base sulla rappresentazione e l'analisi dei segnali continui e discreti e sui sistemi di telecomunicazione dedicati alla trasmissione dei segnali e all'interconnessione di apparati mediante reti di telecomunicazioni.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell'insegnamento l’allievo saprà valutare le proprietà di un segnale (occupazione di banda, potenza, periodicità, ecc.), progettare una trasformazione analogico-digitale, un filtraggio; comprenderà il funzionamento e lo schema a blocchi di sistemi per la trasmissione numerica dei segnali in banda base e per la multiplazione di segnali (in banda base e passa-banda). Saprà caratterizzare in termini spettrali e statistici i processi aleatori. Comprenderà il funzionamento degli apparati di modulazione analogica. L’allievo avrà inoltre acquisito le capacità di base necessarie alla valutazione e alla verifica dei principali elementi costituenti una moderna rete di telecomunicazioni e di Internet.

In particolare, alla fine del corso, l'allievo:

- conoscerà: teoria dei segnali, modulazioni analogiche, lineari e angolari, e relative prestazioni in presenza di rumore; struttura e classificazione di una rete di telecomunicazioni;

- conoscerà il concetto di centralino e la struttura della rete telefonica, la definizione degli elementi di interconnessione principali di Internet: hub, switch, router, gateway, terminal; Ethernet; IP, TCP, UDP e schema di indirizzamento IP.

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali integrate da prove pratiche in laboratorio.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Elaborazione dei segnali

  • Sistemi lineari tempo invarianti e integrale di convoluzione.
  • Trasformata di Fourier.
  • Energia e potenza dei segnali.
  • Campionamento reale.
  • Codificazione numerica dei segnali analogici tramite sistemi PCM (conversione A/D e D/A).
  • Trasmissione numerica (PAM).
  • Multiplexing di più segnali nel dominio della frequenza (FDM) e del tempo (TDM).
  • Richiami su probabilità e variabili aleatorie. Cenni ai processi aleatori.
  • Cenni alle modulazioni analogiche, lineari e angolari, e relative prestazioni in presenza di rumore.
  • Reti di Telecomunicazioni

  • Introduzione alle Reti di TLC
  • Commutazione di pacchetto e di circuito
  • Concetti di protocollo e servizio
  • Architettura a livelli funzionali
  • Ethernet, 802, 802.1q, Fieldbus, Industrial Ethernet
  • HDLC, PPP
  • IP
  • TCP/UDP
  • PMU e interconnessione di PMU

TESTI/BIBLIOGRAFIA

- A.B. Carlson, P. B. Crilly, J. C. Rutledge, Communication Systems, Mc Graw-Hill, 2001 (4th edition).

- File delle slide utilizzate a lezione

- Behrouz A. Forouzan, I protocolli TCP/IP, Mc-Graw-Hill, 2006.

- Note rilasciate dal docente su argomenti specifici.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Tipicamente l’esame è costituito da una prova scritta composta da 4 domande (2 per la parte di elaborazione dei segnali, 2 per la parte di reti di telecomunicazioni) di identico valore seguita da un esame orale (per la parte di elaborazione dei segnali) o da un breve commento orale dello scritto stesso (per la parte di reti di telecomunicazioni).

Nel periodo di emergenza covid l’esame scritto è stato sostituito da una prova orale composta da 2/3 domande per la parte di elaborazione dei segnali, 2/3 domande per la parte di reti di telecomunicazioni.

Requisiti tecnici: videocamera fissata sul viso più videocamera che mostra un foglio in cui scrivere le risposte alle domande orali (come fatto a lezione dal docente). La presentazione di un documento di riconoscimento è obbligatoria durante l'esame. L'esame verrà fatto attraverso la piattaforma Teams.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Tipicamente l’esame è costituito da una prova scritta composta da 4 domande (2 per la parte di elaborazione dei segnali, 2 per la parte di reti di telecomunicazioni) di identico valore (7.5 punti ciascuna) seguita da un esame orale (per la parte di elaborazione dei segnali) o da un breve commento orale dello scritto stesso (per la parte di reti di telecomunicazioni).

Agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento sarà consentito l'utilizzo di modalità e supporti specifici che verranno determinati caso per caso d'intesa con il delegato dei corsi di Ingegneria nel Comitato per l'Inclusione degli studenti con disabilità.

 

ALTRE INFORMAZIONI

Gli studenti in possesso di valida certificazione di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che vogliano discutere eventuali adattamenti o altre circostanze relative alle lezioni, ai corsi e agli esami dovranno parlarne sia con il docente che con il professor Federico Scarpa (federico.scarpa@unige .it), referente della Scuola per la disabilità.