CODICE 111843 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 SCIENZE DEL TURISMO: IMPRESA, CULTURA E TERRITORIO 9912 (L-15) - IMPERIA 6 cfu anno 3 SCIENZE DEL TURISMO: IMPRESA, CULTURA E TERRITORIO 9912 (L-15) - IMPERIA 9 cfu anno 3 SCIENZE DEL TURISMO: IMPRESA, CULTURA E TERRITORIO 9912 (L-15) - IMPERIA 9 cfu anno 2 SCIENZE DEL TURISMO: IMPRESA, CULTURA E TERRITORIO 9912 (L-15) - IMPERIA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/03 SEDE IMPERIA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento di Statistica del turismo si propone di esplorare semplici strumenti statistici per analizzare dati nel settore turistico. Imparerete a raccogliere, analizzare e interpretare dati per comprendere caratteristiche e tendenze del settore turistico. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento introduce gli studenti: 1) ai principali metodi statistici per la sintesi e l’analisi dei dati ed in particolare per lo studio dei sistemi turistici; 2) alle principali fonti statistiche ufficiali nazionali ed internazionali sul turismo ed ai metodi per organizzare e gestire indagini campionarie in ambito turistico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine delle lezioni gli studenti: conosceranno i principali strumenti per la sintesi e la presentazione dei dati, attraverso l’acquisizione dei principali strumenti di statistica descrittiva conosceranno le principali fonti di dati sul turismo. saranno in grado di scegliere le tecniche opportune in base al tipo di dati da analizzare sapranno effettuare analisi descrittive di base per fenomeni univariati e bivariati utilizzando i principali indici di sintesi sapranno reperire informazioni sui fenomeni turistici ricercandoli sulle principali banche dati MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it), per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi" PROGRAMMA/CONTENUTO STATISTICA DESCRITTIVA Distribuzione di un carattere e sua rappresentazione: distribuzioni di frequenza, diagrammi Indici di posizione: medie, mediana, moda e percentili Indici di variabilità Numeri indici Misure di associazione e di correlazione STATISTICA DEL TURISMO Definizione di turista Le principali fonti di dati sul turismo. Statistiche sulla offerta turistica. Tipologie e classificazioni dell’offerta turistica. Principali indicatori di utilizzazione dell’offerta ricettiva. Statistiche sulla domanda turistica. TESTI/BIBLIOGRAFIA Pasetti, P. (2012), Statistica del turismo, Carocci Borra S., Di Ciaccio A. (2021), Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali, IV edizione, McGraw-Hill Materiale distribuito a cura del docente DOCENTI E COMMISSIONI Commissione d'esame CORRADO LAGAZIO (Presidente) MARTA NAI RUSCONE FABIO RAPALLO LEZIONI INIZIO LEZIONI 1° semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'apprendimento delle conoscenze verrà valutato mediante domande a risposta aperta, mentre la capacità di applicarle sarà valutata mediante esercizi Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 07/01/2025 11:00 IMPERIA Scritto + Orale 22/01/2025 11:00 IMPERIA Scritto + Orale 05/02/2025 11:00 IMPERIA Scritto + Orale 29/05/2025 10:30 GENOVA Scritto + Orale 12/06/2025 10:30 GENOVA Scritto + Orale 26/06/2025 10:30 GENOVA Scritto + Orale 18/09/2025 10:30 GENOVA Scritto + Orale