Salta al contenuto principale
CODICE 61197
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/04
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’insegnamento di Patologia Generale si propone di identificare le cause di malattia e la loro diversa natura: chimica, fisica, biologica (Eziologia);  conoscere le diverse modalità con le quali tali cause apportano danno all’organismo  (Patogenesi);  individuare i meccanismi di difesa propri dell’organismo tramite lo studio della fisiologia del Sistema Immunitario e delle anomalie del suo funzionamento (Immunologia e Immunopatologia)

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere le cause di malattia e la loro diversa natura: chimica, fisica, biologica (Eziologia); conoscere le diverse modalità con le quali tali cause apportano danno all’organismo (Patogenesi); individuare i meccanismi di difesa propri dell’organismo tramite lo studio della fisiologia del Sistema Immunitario e delle anomalie del suo funzionamento (Immunologia e Immunopatologia). Grazie alle conoscenze acquisite lo studente dovrà essere in grado di affrontare criticamente lo studio delle materie cliniche previste nei programmi dei corsi degli anni successivi.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’insegnamento di Patologia Generale si pone l’obiettivo di:
- fornire agli studenti la conoscenza delle basi eziologiche e dei meccanismi patogenetici delle malattie nell’uomo, consentendo di analizzarne i principali aspetti cellulari e molecolari;
- fornire agli studenti una generale comprensione dei meccanismi alla base della patologia cellulare e della risposta infiammatoria;
- sviluppare un livello di conoscenza adeguato sui meccanismi immunologici che intervengono nella risposta immunitaria e le patologie riguardanti l’alterato funzionamento del sistema immunitario;        
​- definire i principi moderni del metodo scientifico e della ricerca medica, inclusi gli aspetti traslazionali.

Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di: 
- conoscere in modo approfondito le basi eziologiche e i meccanismi patogenetici delle malattie nell’uomo;
- classificare le diverse cause di malattia;
- riconoscere le risposte di adattamento cellulare al danno e le modificazioni morfologiche e biochimiche associate alla morte cellulare;
- conoscere in modo approfondito i processi dell’infiammazione e del riparo tissutale e di descriverne i meccanismi;
- applicare le conoscenze acquisite sul funzionamento della risposta immunitaria per spiegare i meccanismi di difesa dell’organismo contro gli agenti infettivi e contro i tumori;
- applicare le conoscenze acquisite per spiegare i meccanismi sottesi all’alterato funzionamento del sistema immunitario;
- acquisire una terminologia corretta per descrivere i processi patologici presi in esame;
- affrontare criticamente lo studio delle materie cliniche previste nei programmi degli insegnamenti degli anni successivi;                                                   - saper descrivere, per alcuni argomenti trattati, gli aspetti traslazionali più rilevanti.

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si articola in 90 ore di lezioni teoriche frontali su tutti gli argomenti del programma. Tali argomenti vengono illustrati dai docenti mediante presentazioni in PowerPoint che vengono condivise su Aulaweb.
I docenti consigliano sempre l’utilizzo di un libro di testo di riferimento per una preparazione appropriata dell’esame. La frequenza alle lezioni è obbligatoria, come da Regolamento didattico. 

Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Concetto di omeostasi e malattia. Eziologia generale e patogenesi delle malattie.

Cause estrinseche di malattia:                                                                                                                                                                                      Effetti biologici delle radiazioni eccitanti e ionizzanti. Ruolo dei radicali liberi in fisiopatologia. Stress ossidativo e meccanismi di difesa antiossidante. Patologie correlate all’età e allo stress ossidativo. Iperbaropatie: narcosi da azoto e embolia gassosa. Ipobaropatie: ipossia e mal di montagna. Ipertermie: ustioni e colpo di calore. Ipotermie: congelamenti e assideramento. Traumi da violenza contusiva, da arma bianca e da arma da fuoco. Traumi interni, Traumi dell’apparato osteo-articolare.                                                                                                                                                              Cause chimiche di malattia. Azione locale di acidi e basi. Acidosi e alcalosi respiratorie e metaboliche. Solventi. Denaturanti le proteine. Tossici e veleni. Reazioni di biotrasformazione.                                                                                                                                                                                            Cause alimentari. Malnutrizione protido-energetica primaria e secondaria. Carenze vitamine A, D, E, K, B1, B2, B3, B6, B9, B12 e C. Obesità e malattie correlate. Restrizione calorica.                                                                                                                                                                                            Cause biologiche di malattia: patogenesi delle infezioni batteriche, virali e parassitarie. Tossine batteriche. Superantigeni. Tetano. Difterite. Patologie da Streptococco e post-streptococciche. Herpesvirus. Influenza. Malaria.

Patologia cellulare:                                                                                                                                                                                                    Adattamenti cellulari al danno. Atrofia. Ipertrofia. Metaplasia. Displasia e anaplasia. Degenerazione vacuolare. Malattie lisosomiali congenite. Colesterinosi. Accumuli proteici intracellulari. Rigonfiamento mitocondriale. Steatosi. Cirrosi. Amiloidosi. Degenerazione ialina, fibrinosa e mucosa. Pigmentazioni patologiche esogene ed endogene. Accumuli patologici di ferro e rame. Itteri. Danno cellulare irreversibile. Morte cellulare: apoptosi e necrosi.

Infiammazione:
Infiammazione acuta. Cellule e recettori dell’immunità innata. Difetti dell’immunità innata.
Mediatori chimici e citochine infiammatorie. Chemochine. Migrazione leucocitaria.
Effetti sistemici dell’infiammazione. Proteine di fase acuta. Shock settico. 
Esiti dell’infiammazione acuta. Guarigione delle ferite. Classificazione delle infiammazioni acute.
Infiammazione cronica. Granulomi. Infiammazione e cancro. Malattie autoinfiammatorie. 

Immunologia e Immunopatologia:
Il sistema immunitario: Cellule e organi. Caratteristiche generali della risposta innata e acquisita. Origine e maturazione dei linfociti T e B. Riarrangiamento dei geni delle immunoglobuline e del TCR. Il complesso Maggiore di Istocompatibilità (MHC) La processazione e presentazione dell’antigene ai linfociti T. Le Cellule dendritiche. Attivazione dei linfociti T e meccanismi effettori:Linfociti T citotossici. Linfociti T helper. Le citochine. Le cellule Natural Killer. Attivazione dei linfociti B e meccanismi effettori. Struttura e funzione degli anticorpi. Meccanismi di difesa contro batteri extracellulari ed endocellulari. Meccanismi di difesa contro i virus. Meccanismi di escape virale. Immunità Mucosale. Le immunoreazioni patogene (tipo I-VII). Le ID primitive dell’Immunità acquisita. L’Autoimmunità: meccanismi della tolleranza centrale e periferica. Classificazione principali malattie autoimmuni e loro caratteristiche eziopatogenetiche. Memoria immunologica. I vaccini: principio della vaccinazione. Immunizzazione attiva e passiva. Trapianti di organi solidi, classificazione e meccanismi del rigetto. Farmaci immunosoppressori. Trapianto cellule staminali ematopoietiche. Immunità antitumorale. Escape Tumorale. Cenni di Immunoterapia antitumorale

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Kumar, Abbas, Aster - Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie, Edra

Rubin - Patologia generale - Anatomia patologica, Piccin

Pontieri (Mainiero, Misasi, Sorice) - Patologia generale & Fisiopatologia generale, Piccin

AA VV - Patologia generale e Fisiopatologia, Idelson-Gnocchi

Abbas, Lichtman, Pillai - Immunologia cellulare e molecolare, Edra

Parham - Il Sistema Immunitario, Edises

Dianzani, Pucillo - Immunologia e Immunopatologia, Edi-Ermes

Come materiale di approfondimento facoltativo, su Aulaweb saranno disponibili articoli scientifici in lingua inglese (reviews) riguardanti alcune tematiche affrontate nell’insegnamento. 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo semestre (marzo 2025)

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Lo studente potrà avere accesso alla prova solo dopo aver superato la prova dei moduli svolti nel primo semestre con una votazione media di almeno 18/30 (tale votazione ha validità di 18 mesi).
L’esame consta di una prova orale e si svolge alla presenza dei docenti del Corso. Il colloquio verte sul programma svolto a lezione. Mediante la discussione di diversi argomenti la Commissione verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dall’insegnamento.
Al termine del colloquio orale, i docenti della Commissione formulano una votazione che deriva dalla media ponderata delle votazioni parziali e dal giudizio globale sul candidato.
Saranno disponibili 3 appelli di esame per la sessione invernale (gennaio-febbraio) e 4 appelli per la sessione estiva (giugno-settembre). Non verranno concessi appelli straordinari al di fuori dei periodi indicati nel regolamento del Corso di studio, fatta eccezione per gli studenti senza obbligo di frequenza, per i quali è previsto un appello straordinario.
Per partecipare alla prova orale, lo studente dovrà iscriversi sul sito (https://servizionline.unige.it/studenti/esami/prenotazione) almeno quattro giorni prima della data dell’appello.

Alla fine delle lezioni, indicativamente nella prima settimana di giugno, verrà organizzato un pre-appello per il Modulo di Microbiologia, accessibile sia agli studenti dell’AA in corso sia agli studenti degli anni precedenti. Sarà possibile iscriversi al pre-appello anche prima di avere sostenuto l’esame di Eziologia e Patogenesi 1. Questa opzione si riferisce unicamente al pre-appello: per tutti gli altri appelli ordinari è necessario aver superato la parte di Eziologia e Patogenesi 1. Il voto di Microbiologia ottenuto nel pre-appello sarà valido per i successivi appelli di giugno, luglio e settembre dello stesso AA. Se il Modulo di Patologia Generale non viene superato, il voto di Microbiologia ottenuto nel pre-appello sarà comunque valido fino alla scadenza. Gli studenti che non superano il pre-appello di Microbiologia avranno la possibilità di sostenere l’esame, con le consuete modalità, negli appelli ordinari.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame orale volto ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. 
Lo studente per superare l’esame orale dovrà dimostrare di:
- conoscere le basi eziologiche e i meccanismi patogenetici delle malattie nell’uomo e di saperne analizzare i principali aspetti cellulari e molecolari;
- comprendere i diversi meccanismi immunologici che intervengono nella risposta immunitaria e le patologie responsabili dell’alterato funzionamento del sistema immunitario. 
I parametri di valutazione comprendono: 
-    la padronanza della materia;
-    la capacità di trattare in maniera trasversale gli argomenti richiesti;
-    la capacità di ragionamento critico;
-    la qualità dell’esposizione e l’utilizzo corretto del lessico specialistico.

 

 

 

ALTRE INFORMAZIONI