Il corso di terapia del dolore e cure palliative trattera le basi farmacologiche, diagnostiche e cliniche riguardanti le seguenti problematiche: dolore acuto e cronico, dolore perioperatorio, dolore oncologico, trattamento del dolore a casa - basi di terapia palliativa in campo oncologico e non oncologico - specifica attenzione al trattamento del dolore e cure palliative in ambiente critico.
Diagnosi e trattamento del dolore acuto e cronico, oncologico e non oncologico, nella persona adulta e anziana; principi e finalità delle cure palliative nel malato terminale e nella fase di fine vita
lezioni in presenza e/o virtuali
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Il programma del corso trattera le basi farmacologiche, diagnostiche e cliniche del dolore e cure palliative
In dettaglio : dolore acuto e cronico, dolore perioperatorio, dolore oncologico, trattamento del dolore a casa - basi di terapia palliativa in campo oncologico e non oncologico - specifica attenzione al trattamento del dolore e cure palliative in ambiente critico
Diapositive saranno disponibili su aula web
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: nicoloantonino.patroniti@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lorenzo.ball@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: chiara.robba@unige.it
LORENZO BALL (Presidente)
NICOLO' ANTONINO PATRONITI (Presidente)
CHIARA ROBBA (Presidente)
come da calendario didattico
Prova scritta da svolgersi in presenza o virtuale.
contattare per informazioni segreteria didattica DIMI - didatticadimi@unige.it