Salta al contenuto principale
CODICE 58033
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2024/2025)
  • ANATOMIA SISTEMA NERVOSO E ENDOCRINO 80240
  • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2024/2025)
  • FISIOLOGIA UMANA 1 61191
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso intergrato si prefigge lo scopo di porre lo/la discente in grado di comprendere l’organizzazione e la struttura del corpo umano nelle sue varie componenti, in una visione complessiva che integra organi e apparati. Si avvale di approcci sistematici, topografici o strumentali per l'acquisizione di immagini ai diversi livelli di risoluzione macro e microscopico, per la ricerca delle attività funzionali in rapporto a specifici sviluppi delle scienze biomediche. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere l’organizzazione strutturale del corpo con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-clinico; riconoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati e degli organi dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo-funzionali con particolare riferimento a organi e sistemi.

PREREQUISITI

Citologia e istologia.

MODALITA' DIDATTICHE

Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

KATIA CORTESE (Presidente)

VANESSA COSSU (Presidente)

FRANCO FAIS (Presidente)

CARLO MARTINOLI (Presidente)

SILVIA RAVERA (Presidente)

DANIELE SAVERINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame a steps:

-        Test scritto sugli argomenti di Anatomia dell'apparato locomotore.

-        Test scritto sugli argomenti di Diagnostica per immagini (requisito necessario per il proseguimento dell’esame).

·     riconoscimento di preparati di Anatomia strutturale al microscopio, che sarà un requisito necessario per il proseguimento dell’esame. Per poter accedere all’esame orale il/la discente dovrà identificare almeno due dei tre preparati anatomo-microscopici che gli verranno proposte;

esame orale: le domande saranno predisposte in modo da verificare le conoscenze anatomiche acquisite dallo studente dal punto di vista sistematico e topografico, anche con l’utilizzo di  modelli anatomici

 

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’  effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.

Il/la discente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di:

-     descrivere le diverse ossa del corpo, le articolazioni e i muscoli scheletrici.

·      descrivere i contenuti relativi alle regioni della testa, arti, torace, addome, pelvi e perineo, e l’anatomia microscopica degli organi del corpo umano, con collegamenti all'anatomia descrittiva e sistematica (forma, posizione, rapporti), topografica (loco-regionale) e clinica.

·      riconoscere ed analizzare l’organo/apparato all’interno della regione in cui si trova,

·      analizzare semplici casi clinici orientati all'anatomia;

·      individuare le basi anatomiche che hanno portato alla patologia descritta negli esempi di casi clinici citati durante il corso.

 Lo studio dell’Anatomia permetterà di costruire solide basi teoriche e metodologiche che permetteranno agli studenti in Medicina e Chirurgia di:  

·       possedere capacità ed autonomia nella realizzazione dei modelli organo/patologia e patologia/paziente;

operare correttamente nel contesto clinico.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
13/01/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
15/01/2025 14:00 GENOVA Scritto ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
21/01/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
03/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
11/02/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
19/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
25/02/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
17/06/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
09/07/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
23/07/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
22/09/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE
13/01/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA SISTEMATICA
15/01/2025 14:00 GENOVA Scritto ANATOMIA SISTEMATICA
21/01/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
03/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA SISTEMATICA
11/02/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
19/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica ANATOMIA SISTEMATICA
25/02/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
17/06/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
09/07/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
23/07/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
22/09/2025 08:30 GENOVA Orale ANATOMIA SISTEMATICA
13/01/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
15/01/2025 14:00 GENOVA Scritto DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
21/01/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
03/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
11/02/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
19/02/2025 09:00 GENOVA Anatomia Microscopica DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
25/02/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
17/06/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
09/07/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
23/07/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
22/09/2025 08:30 GENOVA Orale DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Agenda 2030

Agenda 2030
Salute e benessere
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere