L'insegnamento di Fisica e Biofisica riprende e utilizza i concetti fondamentali della fisica classica e di quella moderna per spiegare alcuni aspetti del funzionamento del corpo umano e per introdurre i principi su cui si basano alcune tecniche diagnostiche e di cura. Particolare attenzione è posta alla quantificazione dei fenomeni per permettere un utilizzo consapevole delle grandezze fisiche di uso comune in medicina.
L’insegnamento integrato ha l’obiettivo di fornire competenze di fisica e informatica che siano sia propedeutiche alla comprensione di specifici argomenti trattati in altri corsi di indirizzo medico, sia complementari a tali trattazioni, previlegiando gli aspetti di base utili per affrontare eventuali approfondimenti e sviluppi.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto diretto o per email: Giorgio.Sacchi@unige.it
GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)
DARIO MASSABO'
GIORGIO SACCHI
LUCA REPETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)