Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), disabilità o altri bisogni educativi regolarmente presentate all'Ateneo, sono invitati a contattare il docente ed il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento (Prof. Luca Raiteri, Luca.Raiteri@unige.it ) all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. IMPORTANTE: le richieste per adattamenti in sede di esame DEVONO essere fatte tassativamente almeno 10 giorni lavorativi prima della data prevista per l'esame seguendo attentamente le istruzioni nel link alla pagina https://unige.it/disabilita-dsa/comunicazioni
Ricevimento: Appuntamento tramite mail: monica.casale@unige.it.
Ricevimento: Ricevimento: Presso la Sezione di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Alimentari del Dipartimento di Farmacia – DIFAR (Viale Cembrano, 4) o in modalità telematica su MS-Teams, previo appuntamento con il docente, da concordare via e-mail (cristina.malegori@unige.it).
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail con il Docente : Luca.Raiteri@unige.it
Ricevimento: Dal lunedi al venerdi, previo appuntamento via e-mail.
Ricevimento: Appuntamento tramite mail: bruno.pietro.burlando@unige.it
Ricevimento: Tutti i giorni previo appuntamento.
Ricevimento: Ricevimento presso il Dipartimento di Farmacia - Sezione di Sturla Viale Cembrano 4, 16148 (Genova) o su piattaforma Teams previo appuntamento via e-mail: Raffaella.Boggia@unige.it
Ricevimento: Dal lunedì al venerdì, previo appuntamento da concordare via e-mail.
Ricevimento: Il docente riceve gli studenti previo appuntamento concordato attraverso la mail istituzionale reperibile sulla rubrica di ateneo.
BRUNO TASSO (Presidente)
ELEONORA RUSSO (Presidente Supplente)