CODICE 108887 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 3 SCIENZE BIOLOGICHE 8762 (L-13) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/01 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ELEMENTI DI BIOLOGIA FORENSE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento intende fornire le basi generali di botanica e micologia forense per introdurre gli studenti all’utilizzo di tali conoscenze nelle investigazioni su crimini e nella risoluzione di quesiti legali. Saranno presentati alcuni casi rappresentativi nei quali i reperti vegetali o/e fungini sono stati utilizzati. Saranno illustrati alcuni degli aspetti metodologici di campionamento e identificazione di reperti botanici o micologici di interesse forense. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento intende fornire le basi generali di botanica e micologia forense per introdurre gli studenti all’utilizzo di tali conoscenze nelle investigazioni su crimini e nella risoluzione di quesiti legali. Saranno presentati alcuni casi rappresentativi nei quali i reperti vegetali o/e fungini sono stati utilizzati. Saranno illustrati alcuni degli aspetti metodologici di campionamento e identificazione di reperti botanici o micologici di interesse forense. Ad insegnamento superato lo studente sarà capace di dimostrare: a) una conoscenza generale degli aspetti della botanica e della micologia applicabili in contesti forensi; b) una comprensione generale del ruolo delle piante come possibile fonte di avvelenamento, come sostanze psicoattive e nelle contaminazioni di alimenti e farmaci; c) una comprensione generale del ruolo dei funghi nei processi di decomposizione di un corpo e del loro ruolo come contaminanti ambientali; d) una comprensione generale dell’impiego di piante e funghi (es. frammenti vegetali nel contenuto stomacale, radici in fosse di sepoltura, propaguli fungini) per la stima del post mortem interval. Alla fine delle lezioni lo studente sarà in grado di: a) Indicare le metodologie di campionamento più adatte per organismi vegetali e loro porzioni/frammenti nei diversi casi di investigazione. b) Indicare le metodologie di campionamento degli organismi fungini con particolare riferimento alla tanatocronologia, ai processi putrefattivi e alle contaminazioni di cose e ambienti. MODALITA' DIDATTICHE Il modulo si compone di lezioni frontali e discussioni su casi reali. Essendo previste attività per l’applicazione delle conoscenze acquisite, la frequenza alle lezioni e alle discussioni in classe è fortemente consigliata. Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali in presenza. Le esercitazioni di laboratorio o in campo saranno organizzate in presenza, eventualmente con più turni. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma è suddiviso in due parti: Botanica forense e Micologia forense Botanica forense: Storia dell’applicazione delle conoscenze botaniche nelle indagini su crimini e nei quesiti legali. Tracce vegetali utilizzabili in campo forense: campionamento, metodi di indagine e casi di studio. Esempi di applicazione in indagini su piante tossiche e psicoattive e su prodotti alimentari e fitoterapici contraffatti. Esempi di casi di cronaca. Micologia forense: Che cosa si intende per micologia forense e i principali campi di applicazione dei funghi in questo ambito. Esempi di casi di cronaca. I funghi e la tanatocronologia e alcuni casi di studio. Agenti fungini implicati in processi di decomposizione, biodeterioramento e biodegradazione con esempi di monitoraggio e campionamento. TESTI/BIBLIOGRAFIA A disposizione (scaricabili da Aulaweb per gli studenti iscritti al Corso) slides delle lezioni più altro materiale, in formato pdf (testi e articoli scientifici di approfondimento, anche in lingua inglese) Testi raccomandati(disponibili presso la Biblioteca o facendone richiesta ai docenti): -Forensic Botany - Practical Guide. D.W. Hall & J.H. Byrd eds. WILEY-Blackwell, 2012 -Forensic Botany. Principles and Applications to Criminal Casework. Edited by Heather Miller Coyle. CRC Press 2005. -Gunn A. Essential Forensic Biology 2019, 3rd edition, Willey DOCENTI E COMMISSIONI MIRCA ZOTTI Ricevimento: Concordato direttamente con il docente telefonicamente al numero 010 3538240 oppure tramite e-mail (mirca.zotti@unige.it). LAURA CORNARA Ricevimento: Concordato direttamente con la docente tramite e-mail (laura.cornara@unige). LEZIONI INIZIO LEZIONI Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consiste di prove scritte (sotto forma di elaborato o test) relative agli argomenti e alle attività condotte durante il modulo di insegnamento MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti all’inizio del corso e ribaditi durante le lezioni. Le prove potranno essere sotto forma di elaborato scritto o test, volti a verificare il grado di conoscenza della materia. L'esame valuterà anche la capacità dello studente di collegare le conoscenze e i metodi della disciplina con casi reali. ALTRE INFORMAZIONI La frequenza regolare alle lezioni e attività laboratoriali è fortemente raccomandata. Agenda 2030 Pace, giustizia e istituzioni solide