CODICE 106982 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 3 cfu anno 2 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI 9916 (L-32) - GENOVA 3 cfu anno 2 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 10723 (LM-75) - GENOVA 3 cfu anno 2 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA 10589 (LM-60) - GENOVA 3 cfu anno 2 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 10723 (LM-6) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’Etologia, ossia la branca della zoologia che si occupa dello studio del comportamento animale, e l’Ecologia del Comportamento, che rivede le stesse nozioni in chiave maggiormente evoluzionistica, sono discipline sviluppatesi soprattutto in ambiente terrestre, dove le osservazioni sono più semplici. L’ambiente marino offre però numerosi e importanti esempi di comportamenti, talvolta anche complessi, che contribuiscono a definire il ruolo ecologico delle specie e rappresentano un tassello importante nella comprensione dei meccanismi di selezione naturale che modellano la diversità ed il funzionamento degli ecosistemi marini. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso di Etologia Marina si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze di base ed una panoramica generale sui principali comportamenti animali in ambiente marino, analizzandone il ruolo nell’adattamento degli organismi all’ecosistema. Gli argomenti saranno trattati in chiave adattativa ed evolutiva, e in particolare verranno approfonditi comportamenti legati a strategie trofiche, difensive e riproduttive. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza e la partecipazione alle attività formative previste consentiranno allo studente di acquisire competenze riguardanti il comportamento degli animali marini in chiave adattativa. Nello specifico lo studente potrà approfondire le conoscenze in ambito etologico e di ecologia del comportamento per quanto riguarda l’ambiente marino, al fine di ottenere strumenti cognitivi che possano favorire la valutazione dal punto di vista evolutivo ed adattativo degli organismi marini e del loro ruolo nei diversi ecosistemi. PREREQUISITI Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono necessarie conoscenze di base riguardanti ‘Biodiversità Marina ed Adattamenti’ (114733). MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si compone di lezioni frontali. La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata. Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali. PROGRAMMA/CONTENUTO 1. Definizioni, concetti di base e principali teoremi di etologia ed ecologia del comportamento; istinti ed apprendimenti in ambiente marino. 2. Comportamenti difensivi, aggressivi e riproduttivi legati a somiglianze adattative in ambiente marino 3. Ruolo della biofluorescenza e bioluminescenza nei comportamenti degli animali marini 4. Comportamenti difensivi, aggressivi e riproduttivi legati a fenomeni di simbiosi in ambiente marino 5. Comportamenti sociali in ambiente marino 6. Ruolo dell’autotomia negli animali marini 7. Cicli comportamentali e sonno in ambiente marino 8. Migrazioni in ambiente marino TESTI/BIBLIOGRAFIA Tutte le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili su AulaWeb al termine di ogni ciclo di lezioni. DOCENTI E COMMISSIONI FEDERICO BETTI Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente. LEZIONI INIZIO LEZIONI Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame consiste in una prova scritta finalizzata a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia e la capacità di collegamenti tra i vari argomenti. Il testo sarà composto da domande a risposta multipla, e due domande a risposta aperta. MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni. L’esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se ha acquisito la capacità di richiamare le nozioni teoriche applicandole ad esempi concreti. ALTRE INFORMAZIONI La frequenza costante e regolare alle lezioni è fortemente raccomandata. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.