CODICE 94742 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 5 cfu anno 1 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 11770 (LM-6) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La Botanica e la micologia marina si occupano dello studio della diversità vegetale e fungina in ambiente marino e costiero, elementi chiave nella formazione degli scienziati del mare. Organizzazione dell’insegnamento L’insegnamento (5 CFU) è corredato di esperienze di laboratorio e di campo. I docenti si alternano per le parti di loro maggiore competenza. L’esame e la valutazione finali sono complessivi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Introdurre alla conoscenza degli organismi vegetali e dei funghi marini e della loro biologia ed ecologia; fornire gli strumenti per il riconoscimento delle specie o gruppi di specie principali, con particolare riguardo a quelli più comuni e/o importanti nel Mediterraneo. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Conoscenza e comprensione L’insegnamento fornisce: nozioni fondamentali sugli organismi vegetali e dei funghi marini; conoscenze della biologia ed ecologia; strumenti per il riconoscimento delle specie o gruppi di specie principali, con particolare riguardo a quelli più comuni e/o importanti nel Mediterraneo. Competenze e abilità Nello specifico lo studente sarà in grado di: descrivere le caratteristiche e indicare esempi dei principali gruppi di vegetali e funghi marini; conoscere la nomenclatura e gli elementi diagnostici più importanti per l’utilizzo di chiavi dicotomiche per l’identificazione degli organismi vegetali marini; individuare i principali taxa fungini; comprendere la biologia degli organismi vegetali e fungini con particolare riferimento alla fisiologia degli organismi vegetali marini, a livello cellulare e di organismo; illustrare i piani di vegetazione marina, indicandone le caratteristiche ecologiche, le specie indicatrici e le fitocenosi più caratteristiche; descrivere i principali ecosistemi marini e i substrati di crescita ove i funghi possono essere o sono presenti; conoscere il ruolo che gli organismi fungini hanno negli ambienti marini con particolare riferimento alle simbiosi patosistiche. PREREQUISITI Per affrontare i contenuti dell’insegnamento sono necessari: concetti e meccanismi base della biologia (cellula, mitosi, meiosi, cicli cellulari, cicli metagenetici) e della biologia vegetale e fungina (in particolare organuli cellulari, tessuti e organi delle Piante) MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni saranno effettuate possibilmente in presenza. Le esercitazioni di laboratorio saranno organizzate possibilmente in presenza, eventualmente con più turni. Prevista esperienza in campo con identificazione alghe e osservazione ambienti. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. PROGRAMMA/CONTENUTO L’insegnamento tratterà i seguenti argomenti: Cenni sulle Cyanophyta. Biologia e diversità nelle Rhodophyta (gruppi principali). Caratteristiche e diversità delle Heterokontophyta, con particolare riguardo alle Diatomee e alle Phaeophyceae. Biologia, struttura, sistematica e importanza delle Chlorophyta. Cenni sugli altri principali taxa fitoplanctonici. Caratteristiche delle Angiosperme marine con particolare riguardo alla morfologia, biologia e importanza delle specie presenti nel Mare Mediterraneo. Cenni sulla struttura e funzione delle comunità vegetali marine. Cenni sulla vegetazione costiera (spiagge, paludi salmastre, mangrovie ecc.). Cosa si intende per funghi marini, caratteri generali e cenni di sistematica dei funghi con particolare riferimento ai taxa presenti negli ecosistemi marini e costieri. TESTI/BIBLIOGRAFIA Diapositive delle lezioni Disponibili sino a giugno in formato pdf su AulaWEB al sito https://2024.aulaweb.unige.it Testi principali: Gli appunti presi durante le lezioni possono costituire la principale base di studio per la preparazione dell’esame Testi di consultazione: La consultazione di testi di Algologia, di Botanica marina e Funghi marini per verificare la completezza e correttezza degli appunti stessi e per eventuali approfondimenti degli argomenti trattati: Graham L.E., Graham J.M, Wilcox L.W., Cook M.E. 2016. Algae 3rd edition. LJLM Press. In formato elettronico (pdf) http://www.ljlmpress.com/algae.html Dawes C.J., 1998 - Marine Botany. John Wiley & Sons, New York. (reperibile anche presso la Biblioteca della Scuola di Scienze MFN). Van den Hoek C., Mann D.G., Jahns H.M., 1995 - Algae. An Introduction to phycology. Cambridge University Press.(reperibile anche presso la Biblioteca della Scuola di Scienze MFN) Gareth J., Ka-Lai Pang, 2012. Marine Fungi: and Fungal Like Organisms. De Gruyter, Berlin. Utili guide e atlanti scientifico-divulgativi: Cabioc’h J., Floc’h J.Y, Le Toquin A., Boudouresque C.F., Meinesz A., Verlaque M., 1992 - Guide des Algues des Mers d’Europe. Delachaux et Niestlé. Neuchâtel, Paris. DOCENTI E COMMISSIONI LUIGI MINUTO Ricevimento: In ogni momento, concordato direttamente con il docente per telefono (010 2099361) tramite e-mail (luigi.minuto@unige.it). MIRCA ZOTTI Ricevimento: Concordato direttamente con il docente telefonicamente al numero 010 3538240 oppure tramite e-mail (mirca.zotti@unige.it). LEZIONI INIZIO LEZIONI Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ <https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/> Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Test finale su Esami/AulaWeb e/o orale in presenza. Le prove prevedono domande sugli argomenti del programma, comprensive del riconoscimento visuale di un campione di una delle specie o taxa importanti e/o comuni. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le prove sono volte a verificare la conoscenza delle caratteristiche dei principali taxa marini, vegetali e fungini, e la comprensione della loro biologia; inoltre, il riconoscimento di un campione serve a valutare la conoscenza dei principali taxa e la capacità di individuare rapidamente nel campione gli elementi diagnostici più importanti. ALTRE INFORMAZIONI La frequenza regolare alle lezioni e alle esercitazioni di laboratorio è fortemente raccomandata. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. Agenda 2030 Vita sott'acqua