Salta al contenuto principale
CODICE 87089
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso di Analisi e Conservazione della Biodiversità Marina fornisce gli elementi per l’analisi della biodiversità e la comprensione delle problematiche legate alla conservazione delle specie in ambienti marini. Il corso illustra inoltre le principali metodologie di indagine per misurare e monitorare la biodiversità e fornisce le competenze necessarie per sviluppare in autonomia un piano di campionamento/monitoraggio efficace nella valutazione delle variazioni naturali o di origine antropica in ambiente marino.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento fornisce gli elementi per la definizione e l'analisi della biodiversità nonché le sue applicazioni nella tecnologia e nelle scienze della vita. Nello specifico il corso illustra: i) le metodologie di studio e gli strumenti utilizzati in campo per misurare la biodiversità, le tecniche statistiche da applicare nell'analisi dei dati e le strategie per la conservazione della biodiversità.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento ha l’obiettivo di sviluppare le capacità critiche e le competenze trasversali necessarie a comprendere e gestire in autonomia problematiche complesse riguardanti la biodiversità in ambito marino. Nello specifico, il corso illustra le metodologie di studio e gli strumenti utilizzati in campo per misurare la biodiversità, le tecniche statistiche da applicare nell'analisi dei dati e le strategie per la conservazione della biodiversità

Nello specifico lo studente sarà in grado di:

  • Comprendere il concetto di biodiversità in tutte le sue sfaccettature e declinazioni
  • Acquisire le competenze necessarie per effettuare stime qualitative e quantitative della biodiversità in tutti gli ambienti marini
  • Riconoscere e spiegare le problematiche relative alla conservazione in ambiente marino
  • Identificare le priorità di azione nell’ambito di programmi di conservazione in ambiente marino
  • Formulare e sviluppare un piano di monitoraggio coerente, basato sull’utilizzo di metodologie di campionamento e test statistici appropriati, per analizzare la biodiversità marina
  • Selezionare le migliori tecniche per identificare le specie attraverso metodi morfologici classici o applicando tecniche molecolari basate sullo studio del DNA

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si articola in 40 ore di lezioni frontali, erogate mediante presentazioni multimediali, e 16 ore di attività pratiche (8 ore relative allo sviluppo di un piano di campionamento/monitoraggio; 8 ore dedicate all’analisi di dati inerenti la biodiversità con il software R). La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata. Non sono previste uscite sul campo.

Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma del corso prevede la trattazione ed analisi dei seguenti argomenti:

  • Definizioni generali (specie, popolazioni, comunità, etc.)
  • Coesistenza tra specie (network di interazione, parassiti e parassitoidi, predatori e prede, etc.) e metodi per quantificare le interazioni
  • Conservazione della biodiversità (nascita della disciplina e problematiche in ambito marino)
  • Differenze tra conservazione in ambiente marino e terrestre
  • Biodiversità ed opinione pubblica
  • Strategie per la conservazione (Lista rossa IUCN, Protocollo di Nagoya, etc.)
  • L’impronta umana (estinzioni ecologiche e globali)
  • Principali metodologie di campionamento per l’analisi della biodiversità in ambiente marino
  • Principali analisi statistiche utilizzate per l’analisi della biodiversità
  • Sampling design
  • Quantificazione dello sforzo di campionamento
  • Il concetto di specie
  • Tecniche molecolari applicate allo studio della biodiversità
  • Tassonomia filogenetica ed analisi del DNA (barcoding, metabarcoding e DNA ambientale)
  • Cybertaxonomy

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Non vi sono libri di testo specifici. Tutto il materiale necessario all'apprendimento è contenuto nelle presentazioni Power Point. Le diapositive utilizzate durante le lezioni ed eventuale altro materiale didattico saranno forniti agli studenti durante lo svolgimento del corso.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consiste in una prova orale, finalizzata a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia e la capacità di collegamenti tra i vari argomenti. E’ richiesta la preparazione di un piano di monitoraggio a scelta, riguardante organismi ed ambienti marini, che dovrà essere preparato in forma scritta e consegnato al docente prima dell’esame. Il piano di monitoraggio sarà discusso con il docente durante l’esame e sarà oggetto di valutazione ai fini del voto.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni, argomento per argomento. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare il livello di conoscenze raggiunto e la capacità di gestire problematiche relative all’analisi ed alla conservazione della biodiversità in ambiente marino. Sarà inoltre valutata la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia corretta.

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza costante e regolare alle lezioni e alle correlate esercitazioni di laboratorio è fortemente raccomandata

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.