Salta al contenuto principale
CODICE 34041
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Lo scopo principale dell’insegnamento è quello di fornire agli studenti conoscenze introduttive sulle caratteristiche evolutive degli anfibi e rettili attualmente viventi. Saranno approfondite le modalità di fecondazione e le strategie riproduttive dei diversi gruppi. Le attività di laboratorio pratico si prefiggono di far acquisire allo studente conoscenze di base sui caratteri morfologici che permettono il riconoscimento a livello di specie degli anfibi e rettili presenti in Liguria.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si propone di fornire gli elementi di base della classificazione degli anfibi e rettili viventi. Saranno approfondite le strategie riproduttive con particolare attenzione ai vari tipi d cure parentali osservate nei diversi gruppi. I laboratori permetteranno di riconoscere le principali specie presenti in Liguria, per mezzo di chiavi dicotomiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La partecipazione attiva alle attività formative proposte (lezioni frontali, visite tecniche e attività in laboratorio) insieme allo studio individuale consentiranno allo studente di

- conoscere le principali caratteristiche anatomiche dei gruppi di anfibi e rettili viventi

- conoscere le principali relazioni filogenetiche degli anfibi e rettili

- conoscere le principali strategie riproduttive degli anfibi e rettili:  fecondazione esterna, fecondazione interna, struttura dell’uovo e degli apparati riproduttori

- conoscere i principali  comportamenti di cure parentali: difesa attiva e passiva delle uova e dei piccoli, trasporto e nutrizione dei piccoli, cova delle uova

- conoscere i metodi di conservazione museale di anfibi e rettili

- applicare le conoscenze acquisite durante i laboratori per determinare a livello di specie gli anfibi e rettili della Liguria

PREREQUISITI

Sono necessarie per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento le seguenti conoscenze di base:

  • nomenclatura e sistematica zoologica
  • anatomia dei rettili
  • anatomia degli anfibi
  • conoscenza del funzionamento delle chiavi dicotomiche per il riconoscimento

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, per un totale di circa 14/15 ore, e di una parte pratico di attività di campo di 4/5 ore, e di una visita tecnica per u n totale di 18/20 ore. La frequenza a lezioni e attività pratiche non è obbligatoria. Le attività pratiche sono tenute dal docente titolare dell’insegnamento. L’organizzazione e le date di svolgimento delle attività di campo sono comunicate direttamente dal docente tramite Aul@web. La visita tecnica è condotta dal docente

"Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità."

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Lezioni frontali

  • Introduzione al corso (struttura e contenuti del corso; Aul@web e risorse; importanza delle visite tecniche e dei laboratori; modalità di esame)
  • Concetti di sistematica e di evoluzione degli anfibi e rettili
  • Riproduzione sessuale interna ed esterna
  • Strategie riproduttive: protezione attiva e passiva delle uova e dei piccoli; trasporto delle uova e dei piccoli, alimentazione dei piccoli; cova delle uova
  • Gli anfibi e rettili della Liguria: evoluzione e caratteristiche

 

Visite tecniche

  • Visita alla sezione erpetologica del Museo di Storia Naturale di Genova (conservazione di anfibi e rettili a scopo espositivo e di studio)

 

Attività di campo

  • Applicazione della tecnica del doppio osservatore per stimare l'abbondanza dei rettili

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Tutte le presentazioni mostrate in aula sono a disposizione degli studenti su Aul@web, così come altro materiale didattico non coperto da copyright. I volumi consigliati per gli approfondimenti sono disponibili presso la biblioteca di Scuola. Durante i laboratori le chiavi di riconoscimento sono fornite agli studenti dal docente.

Zoologia dei Vertebrati. Pough, Janis e Heiser (2001). CEA Casa Editrice Ambrosiana

Biology of amphibians. Diuellman, Trueb, (1994). McGraw Hill Publishing.

Herpetology: An Introductory Biology of Amphibians and Reptiles. Vitt, Caldwell (2013). Academic Press.

The Ecology and Behavior of Amphibians. Wells (2007). University of Chicago, Press.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame è orale (discussione degli argomenti del programma). Saranno disponibili 2 appelli di esame per la sessione invernale (metà gennaio- febbraio) e 5  appelli per la sessione estiva (giugno, luglio e settembre). Non verranno concessi appelli straordinari al di fuori dei periodi indicati nel regolamento del Corso di studio, fatta eccezione per gli studenti fuori corso.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame è orale (discussione degli argomenti del programma). Saranno disponibili 2 appelli di esame per la sessione invernale (metà gennaio- febbraio) e 5  appelli per la sessione estiva (giugno, luglio e settembre). Non verranno concessi appelli straordinari al di fuori dei periodi indicati nel regolamento del Corso di studio, fatta eccezione per gli studenti fuori corso.