CODICE 66791 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 SCIENZE GEOLOGICHE 9022 (LM-74) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La geotermia studia le condizioni termiche e il calore dell’interno terrestre che è la fonte energetica (energia geotermica) che alimenta i processi geologici a scala planetaria. L’energia geotermica è oggi sempre più riconosciuta come un’importante fonte rinnovabile e sostenibile per produrre elettricità o per usi diretti. A tal fine, risulta fondamentale lo studio di come il calore è distribuito negli stati più superficiali e di come questo può essere estratto. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Vengono presentati i processi di trasferimento di calore assieme alle principali tecniche geofisiche per indagini sulla struttura termica dei primi strati crostali e la caratterizzazione dei sistemi idrogeotermici. Si affrontano problematiche relative sia agli usi diretti dell'energia geotermica (teleriscaldamento) sia alla produzione di energia elettrica da fluidi ad alta entalpia. Vengono inoltre presentati una serie di casi-studio relativi allo sfruttamento dell'energia geotermica. Il corso include inoltre diverse esperienze pratiche sia in laboratorio (modellazione geotermica attraverso codici di calcolo numerici e analitici, misure di proprietà termofisiche) e sul campo. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La partecipazione alle attività formative previste (lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio e sul terreno) consentirà allo studente di acquisire le conoscenze generali sulla Geotermia Fisica necessarie per affrontare studi e attività professionali nel campo delle scienze della Terra e dell’ambiente e nella professione di geologo. Nello specifico lo studente sarà in grado di: conoscere e descrivere i principali processi di trasferimento di calore che avvengono nel sottosuolo; selezionare le tecniche di indagine utili allo studio della struttura termica nei primi strati crostali; interpretare i risultati delle indagini e rappresentarli in termini qualitativi e quantitativi; applicare le conoscenze e le competenze teoriche e pratiche acquisite allo studio di problematiche relative all’esplorazione dell’energia geotermica; valutare criticamente i dati raccolti durante attività di misura, campionamento e analisi di laboratorio e di campagna; sviluppare un studio di tipo scientifico o professionale PREREQUISITI Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono necessarie conoscenze di base di Geofisica della Terra Solida, Geofisica Applicata, Idrogeologia e Geologia Strutturale. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si compone di lezioni frontali, esercitazioni teorico-pratiche in laboratorio. Essendo previste attività per l’applicazione delle conoscenze metodologiche e teoriche acquisite, la frequenza alle esercitazioni di laboratorio è fortemente consigliata. Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali. Le esercitazioni di laboratorio sono mirate all’applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni frontali. In particolare saranno sviluppati: esercitazioni al calcolatore per lo di soluzioni analitiche e numeriche dell’ equazione del trasporto di calore; esercitazioni al calcolatore per lo sviluppo di modelli termici 2D in regime stazionario e variabile Le esercitazioni di laboratorio si svolgono in aule attrezzate con PC Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. PROGRAMMA/CONTENUTO 1. Trasmissione del calore Conduzione in mezzi isotropi e anisotropi, Formulazione differenziale dell’equazione della conduzione, Soluzioni analitiche e numeriche (metodo delle differenze finite e degli elementi finiti) dell’equazione della conduzione. Irraggiamento, Variazioni secolari e periodiche della temperatura, Temperature nel sottosuolo e variazioni climatiche. Convezione, equazioni del trasporto del calore e trasporto dell’acqua, Soluzioni analitiche e numeriche, Riconoscimento dei movimenti d’acqua sotterranea. 2. Sorgenti di calore e flusso geotermico Radioattività e radionuclidi delle rocce, Produzione di calore radiogenico, Prospezioni radiometriche, Flusso di calore terrestre 3. Temperature sotterranee e sistemi geotermici Proprietà termiche delle rocce, Temperatura e processi termici, Condizioni strutturali e processi fisici in aree geotermiche, Valutazione delle potenzialità energetiche di un sistema geotermico, coltivazione dei serbatoi geotermici 4. Prospezione per l'energia geotermica Misure geotermiche, Strumenti, Cause di errore, Misure di gradiente, Misura di parametri termici, Correzioni sul gradiente geotermico osservato, Anomalie del flusso geotermico e loro separazione, Campi geotermici tosco-laziali, Serbatoi carbonatici profondi del bacino padano, Tecniche geofisiche per la prospezione geotermica TESTI/BIBLIOGRAFIA Tutte le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili su AulaWeb al termine di ogni ciclo di lezioni/esercitazioni di laboratorio.. DOCENTI E COMMISSIONI MASSIMO VERDOYA Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente LEZIONI Orari delle lezioni GEOTERMIA ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consiste in un orale in cui lo studente risponde a domande poste dal docente su tutti gli argomenti trattati durante l'insegnamento. Saranno disponibili 2 appelli nella sessione invernale (gennaio-febbraio) e 3 appelli nella sessione estiva (giugno, luglio, settembre). MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni. L’esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e le esercitazioni e avrà lo scopo di valutare se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, se ha acquisito la capacità di richiamare le nozioni teoriche applicandole a contesti concreti, se ha acquisito una terminologia tecnico scientifica corretta ed è in grado di esporre gli argomenti in modo chiaro e sintetico. ALTRE INFORMAZIONI La frequenza all lezioni e alle esercitazioni è raccomandata.