lo studente acquisisce le conoscenze e le competenze che gli permettono di eseguire un piano di trattamento su paziente
cisti dei mascellari (generalità); cisti odontogene; cisti non odontogene; pseudocisti; chirurgia endodontica; chirurgia piezoelettrica; trattamento degli ascessi e fistole odontogene; trattamento delle comunicazioni oro-antrali; litiasi delle ghiandole salivari; biopsie escissionali e incisionali
MANUALE ILLUSTRATO di CHIRURGIA ORALE
SILVANO GIUSEPPE VALENTE (Presidente)
ILARIA BALDELLI
BERNARDO BIANCHI
NICOLA ANTONIO CESARE DE ANGELIS
MATTEO LAMBERTINI
FRANCESCO MORA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
MARZO / MAGGIO
Orale