Fornire agli studenti il razionale scientifico alla base alla base delle corrette e correnti tecniche di igiene orale domiciliare e professionale, nonché insegnare l’applicazione pratica di tali tecniche e una corretta conoscenza dello strumentario dedicato e delle sue metodiche di applicazione. Rendere gli studenti in grado di controllare criticamente il risultato di tali operatività con i corretti strumenti di misurazione dei parametri clinici dell’igiene orale. Insegnamento degli effetti collaterali della terapia igienica e loro adeguata valutazione e controllo.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Ricevimento: Orario di ricevimento: su appuntamento presso Padiglione 4 L.rgo R. Benzi, 10 GE (c/o Ospedale San Martino) E-mail: paola.zunino@unige.it
MARCO MIGLIORATI (Presidente)
ENRICO CALCAGNO
PAOLA GAVOGLIO
ALESSANDRO GIANNATTASIO
PAOLA ZUNINO
DOMENICO BALDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Test scritto a risposta multipla