La chirurgia Maxillo-Facciale è una specialità medico chirurgica che si occupa della diagnosi e della terapia di tumori, malformazioni e traumi del distretto cranio-maxillo-facciale.
Conoscenza delle patologie di pertinenza maxillo-facciale e in termini sommari dell’adeguato trattamento chirurgico . Ciò consentirà al professionista di identificare le patologie e di avviarle allo specialista per una corretta soluzione.
Lezioni teoriche fontali
Frequenza presso ambulatori di Odontostomatologia
Frequenza sala operatoria Chirurgia Maxillo-Facciale
-ANATOMIA CHIRURRGICA MAXILLO-FACCIALE
-TRAUMATOLOGIA CRANIO-MAXILLO-FACCIALE
-DISMORFOSI MAXILLO-FACCIALI
-PAT. ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE
-PAT. GHIANDOLE SALIVARI
-PAT ORALE AVANZATA
-MALFORMAZIONI CONGENITE
-ONCOLOGIA DEL DISTRETTO CERVICO-FACCIALE
SURGICAL APPROACHEKELETON TO THE FACIAL SKELETON. Ellis E. III-LWW
ORAL AND MAXILLOFACIAL TRAUMA. Fourth edition. R.Fonseca, D. Barber.ELSEVIER
ORAL SURGERY. D. Fragiskos.SPRINGER
SALIVARY GLAND CANCER. L.Licitra, L.Locati SPRINGER
SILVANO GIUSEPPE VALENTE (Presidente)
ILARIA BALDELLI
BERNARDO BIANCHI
NICOLA ANTONIO CESARE DE ANGELIS
MATTEO LAMBERTINI
FRANCESCO MORA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
MARZO / MAGGIO
-Prova orale
-Feedback di valutazione durante il tirocinio
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame finale.
Lo studente per superare l’esame deve riportare un voto non inferiore ai 18/30 dimostrando di avere:
Concorrono al voto finale chiarezza, sintesi, fluidità espositiva e padronanza della materia.