Fornire elementi anatomici e funzionali dell’apparato stomatognatico e delle correlate patologie nonché delle relative terapie
Acquisizione delle conoscenze teorico pratiche necessarie per diagnosticare e trattare le problematiche legate alle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare e al dolore cranio-cervico-facciale.
Erogazione di cure odontoiatriche su pazienti in strutture cliniche universitarie ed ospedaliere convenzionate.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali
Le cefalee e il dolore facciale; ISBN-13. 978-8802053974 ; Editore, UTET; 2° edizione (1 agosto 1998).
Mioartropatie del sistema masticatorio e dolori orofacciali ; Sandro Palla; Publisher, RC Libri, 2001.
Ricevimento: Concordare il ricevimento con il docente inviando una mail a alessandro.ugolini@unige.it
LUIGI CANULLO (Presidente)
PAOLO PESCE (Presidente)
ALESSANDRO UGOLINI (Presidente)
PAOLO BRUNAMONTI
MAURIZIO CARTA
JOSEPH GARIBALDI
FRANCESCO LAGANA'
GUIDO MOSCATO
PAOLO PERA
GIUSEPPE GILBERTO SIGNORINI
MARIA MENINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I° semestre
Colloquio orale con discussione di casi clinici