CODICE 67200 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 16 cfu anno 3 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (LM-46) - GENOVA SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (coorte 2022/2023) CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 58089 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (coorte 2022/2023) DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I 67236 MODULI Questo insegnamento è composto da: INGLESE 3 MATERIALI DENTARI SCIENZE E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI TECNOLOGIE PROTESICHE DI LABORATORIO TIROCINIO - MATERIALI DENTARI TIROCINIO - TECNOLOGIE PROTESICHE DI LABORATORIO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso comprende un modulo teorico sui materiali e moduli clinico-applicativi sui materiali dentari e le tecnologie protesiche. Comprende infine un modulo di inglese medico. Il modulo teorico sui materiali dentari è svolto dal Prof. Giancarlo Grossi. Il modulo clinico-applicativo sui materiali dentari è svolto dal Prof. Daniele Pin per la parte teorica (40 ore) e dal dott. Cameroni per la parte didattica-pratica. Il modulo clinico-applicativo di tecnologie protesiche è svolto dal Prof. Domenico Baldi sia per la parte teorica ( 40 ore) che per la parte didattica-pratica (30 ore ) . Il modulo di inglese 3 (10 ore) è svolto dal Prof. Carlo Pesce. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il modulo teorico di materiali tratta le caratteristiche chimico fisiche di molti polimeri, in fase solida e in soluzione, con particolare attenzione per quelli che vengono impiegati in ambito medico e, soprattutto, odontoiatrico. Il modulo clinico-applicativo di materiali dentari spiega le principali caratteristiche dei materiali in uso nel campo odontoiatrico, come riconoscerli e come utilizzarli correttamente. Il modulo di tecnologie protesiche fornisce le conoscenze necessarie a realizzare in modo corretto sia la protesi mobile che la fissa. Il modulo di Inglese 3 del Prof. Carlo Pesce riguarda gli aspetti clinici della professione medico-odontoiatrica: colloquio con il paziente, anamnesi, esame obbiettivo e terminologia specifica delle diverse specialità. PREREQUISITI Conoscenze di base di chimica, in particolare di chimica organica per la parte teorica di materiali. Basi minime dei corsi precedenti di Chimica, Fisica e Anatomia umana per materiali dentari e tecnologie protesiche. Superamento di inglese 1 (livello B2) di inglese di base per inglese 3. MODALITA' DIDATTICHE MODALITÀ DIDATTICHE Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Il piano didattico è discusso e concordato con gli studenti all’inizio di ogni corso. Durante le lezioni vengono svolte sessioni di verifica dell’apprendimento degli studenti di dialogo e risposta sulle loro richieste di delucidazioni o di “lezioni particolari” atte alla migliore comprensione dei Materiali Dentali. PROGRAMMA/CONTENUTO PROGRAMMI Programma Prof. Grossi I temi principali trattati riguardano: i polimeri allo stato solido (loro classificazione, ottenimento in natura o per sintesi, caratterizzazione delle proprietà chimico fisiche quali il peso molecolare, la transizione vetrosa e la resistenza alla trazione, la plastificazione e il fenomeno di cristallizzazione, la classe di appartenenza in base alle forze coesive intercatena); i polimeri in soluzione (comportamento delle molecole polimeriche in soluzione, studio della termodinamica delle soluzioni dei polimeri); Materiali polimerici impiegati nel settore dell’odontoiatria (per protesi, otturazioni, impronte e fili per suture). --- Programma Prof. Pin Spiegazione su come si svolgerà il corso: durata, bibliografia di riferimento e su cui studiare, eventuali materiali da ricevere e da ricercare. Introduzione ai materiali dentali: cosa sono, a che cosa possono servire e loro manipolazione. I materiali dentali: applicazione in campo odontoiatrico e spiegazione della relazione tra questi e la loro possibile biointegrazione. Classificazione dei Materiali Dentali con suddivisione per: 1- tematiche: Laboratorio, Clinici e clinico-odontotecnici; 2. A seconda della natura chimica; 3- a seconda dell’impiego. Proprietà dei Materiali Dentali: fisiche, chimiche, biologiche, tecnologiche, termiche elettriche ed ottiche. I Gessi: la chimica, formazione fino ad arrivare ai prodotti per l’uso dentale, usi e composizioni commerciali, loro corretto utilizzo. I rivestimenti per colatura. Le Cere: la chimica, la differenza tra i prodotti plastici e quelli rigidi, estrazione dal mondo animale, vegetale e minerale manipolazione con le loro proprietà fino ad arrivare ai prodotti per l’uso dentale, la Classificazione secondo l’uso, utilizzi e composizioni commerciali, loro corretta manipolazione. Le Amalgame: la storia ed il conseguente utilizzo di un materiale che sta scomparendo: legislatura, da dove proviene, la chimica, classificazione metallica, biocompatibilità e possibile effetto galvanico. Come viene manipolato e gli usi odontoiatrici. Le Leghe: il grande campo dei metalli: la chimica e l’inserimento nella tavola periodica degli elementi, le generalità, le differenze e le caratteristiche tecniche con lo studio dei reticoli cristallini dei diversi metalli e le loro trasformazioni. La Classificazione per uso dentale, odontotecnico e classificazione per caratteristiche fisiche. Il Titanio. Definizione di corona, ponte, struttura, terminologia adeguata e diversificazione dei metalli per rivestimento ceramico e resinoso. Gli spessori da calcolare per l’esecuzione di un manufatto protesico. Gli scheletrati: definizione, classificazione e nomenclatura ( con visione diretta di esempi pratici). La tecnica della ceratura a “cera persa”. I Polimeri sintetici: La chimica e l’inserimento dei principali componenti nella tavola periodica, definizione, la polimerizzazione, i loro impieghi in campo dentale e suddivisione. Introduzione alle resine acriliche. I materiali da impronta: classificazione ed uso dentale. Le Resine: Chimica, Classificazione, come si manipolano nella tecnica diretta ed indiretta. Caratteristiche relative anche ai metalli appropriati. I sigillanti. I sottofondi. I cementi resinosi e compositi. Le Ceramiche: natura chimica, Classificazione dalle ceramiche fritte, la Sinterizzazione, le ceramiche feldspatiche e le varianti dei ceramici ci nuova generazione. Le strutture in zirconio, il fenomeno dell’ossidazione, la manipolazione e tutte le difficoltà legate alle caratteristiche cromatiche. I cementi da fissaggio, i vetroionomerici, i cementi chirurgici, i cementi endodontici. --- Programma Prof. Baldi Introduzione alla protesi: fissa, mobile, fissa-mobile. Le fasi di lavoro: Progettazione, Procedure di esecuzione. Valutazione pre-protesica. Definizione di masticazione e fattori che la influenzano. PROTESI FISSA: progettazione, corona clinica, rapporto dentale tra le arcate, l’occlusione, Relazione mandibolo-cranica: Dimensione Verticale (DV) di riposo, DV di occlusione, spazio libero di riposo, spazio fonetico minimo. Difetti ed eccessi nella DV. Dimensione orizzontale : rapporto mandibolo-cranico, posizione di centrica, massima intercuspidazione, occlusione centrica, relazione centrica. Tecniche di registrazione dei rapporti interarcate: Dowson, punto mentoniero, deglutizione o chiusura libera. Tecniche di deconzionamento. Analisi e valutazione dei casi clinici Introduzione alle impronte (coadiuvato dalle lezioni didattiche con esercitazione) gli alginati e come devono essere trattati per ottenere il modello in gesso (fatto in esercitazione). Modelli di studio e cerature diagnostiche. Analisi dell’articolazione. Gli occlusori, gli articolatori e i determinanti il profilo. Analisi dei differenti tipi di preparazione dentale. Presa impronta e modelli di lavoro. Realizzazione delle diverse corone protesiche. La presa delle impronte definitive (analogiche e digitali) La colatura dei modelli. I modelli sfilabili unitari. La muffola. La cera e l’utilizzo in Odontoiatria. PROTESI MOBILE: Caratteristiche, Presa di impronta, Il vallo in cera, La prova denti, Il lavoro finito. Gli scheletrati: definizione, Terminologia tecnica e classificazione. La modellazione. La fusione. La rifinitura. Programma Prof. Pesce Patient-Doctor Interaction, Clinical History, Physical Examination and chief concern definition. Pneumology and Cardiology. Musculoskeletal Disorders and Rehabilitation. Endocrinology, Metabolism and Diet. TESTI/BIBLIOGRAFIA TESTI BIBLIOGRAFIA Tutto il materiale presentato a lezione (PPT e video) è disponibile su aulaweb. Per il modulo di tecnologie protesiche lo studente ha libertà di scelta di testi aggiornati e specifici. E’ a disposizione tutto il materiale (PPT e video) presentato a lezione oltre ad un syllabus preparato dal docente. Per Inglese 3: Carlo Pesce, Medical English, Zanichelli, 2020. DOCENTI E COMMISSIONI DOMENICO BALDI Ricevimento: Su appuntamento. Contattare: baldi.domenico@unige.it GIANCARLO GROSSI Ricevimento: Compatibilmente con gli impegni professionali e previo appuntamento telefonico o via mail, il docente è sempre disponibile al ricevimento di studenti. Commissione d'esame GIANCARLO GROSSI (Presidente) CARLO PESCE (Presidente) DANIELE PIN (Presidente) CORRADO CAMERONI DOMENICO BALDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI INIZIO LEZIONI Settembre 2022 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prove scritta a scelte multiple e prove orali. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Obbligo di presenza.