L’implantologia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della sostituzione di elementi dentari persi mediante radici artificiali (impianti dentali)
Acquisire nozioni di elementi diagnostici e clinici per la risoluzione delle problematiche chirurgiche; conoscere le principali tecniche di chirugia orale, riconoscere lo strumentario chirurgico speciale odontoiatrico. Conoscere i principi di base della moderna implantologia.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
Lezioni frontali
Tealdo T, Bevilacqua M, Pera P. “Columbus Bridge Protocol” Quintessenza Ed. 2009
LUIGI CANULLO (Presidente)
PAOLO PERA (Presidente)
SILVANO GIUSEPPE VALENTE (Presidente)
MARIA MENINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ALESSIA MARIA IOMMIELLO (Presidente Supplente)
Ottobre 2016
Scritto con test a risposta multipla
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.
L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se sia in grado di riconoscere i vari tipi di riabilitazione protesica.
Lo studente dovrà anche dimostrare di aver acquisito la capacità di descrivere una riabilitazione protesica in modo chiaro e con una terminologia corretta.