riconoscere le situazioni di urgenza, emergenza; valutare le funzioni vitali; conoscere le manovre BLS e saperle applicare
lezioni in presenza e on line; slides sugli argomenti trattati; prove pratiche
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
cenni di anatomia e fisiologia; concetto di urgenza/emergenza; funzioni vitali; manovre di rianimazione; BLS; pratica su manichini
ROBERTO PONTREMOLI (Presidente)
ANNAMARIA BAGNASCO
FRANCESCO BOCCARDO
GIUSEPPE BUSCAGLIA