La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte e lo studio individuale consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze relative alla valutazione e alla prevenzione dei rischi fisici chimici e biologici in ambito ospedaliero.
L'insegnamento è articolato in lezioni frontali svolte dal docente.
Materiale didattico messo a disposizione su aulaweb
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: cristinaml@unige.it
FABIO SPIGNO
FRANCO TRAVERSA
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
MARIA LUISA CRISTINA (Presidente Supplente)
MARINA SARTINI (Presidente Supplente)
Orale
L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze di base e la capacità di applicarle all’interno del contesto ospedaliero.