Il corso ha l'obiettivo di fornire elementi di base di patologia e fisiopatologia veterinaria.
Verranno trattati argomenti riguardanti i cenni storici della patologia, le principali cause di malattia e la principale terminologia medica utilizzata in patologia.
Verranno poi classificati i disturbi del sangue, del sistema immunitario e del sistema acido basico dell'organismo.
Saranno considerati i principali avvelenamenti degli animali domestici nonchè le principali malattie infettive e virali del cane e del gatto.
I risultati attesi sono quelli di fornire agli studenti le nozioni fondamentali di patologia attinenti alla loro futura professione.
Lezioni frontali mediante l'ausilio di presentazioni che vengono messe a disposizione degli studenti.
TESTI:
ALTRO MATERIALE DIDATTICO:
Ricevimento: su appuntamento via mail vincenzo.trovato@edu.unige,it
MARIAPAOLA NITTI (Presidente)
PAOLA MODESTO
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY
VINCENZO TROVATO
CINZIA MARIA DOMENICOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Esame orale
L'esame orale verterà sulla discussione di alcuni argomenti riguardanti il programma svolto mediante cui il docente verificherà se lo studente ha raggiunto gli obiettivi formativi. Sarà inoltre valutata la capacità di esposizione, di sintesi e di analisi critica dei contenuti del programma.