OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali Esemplificazioni e analisi di casi Esercitazioni
Slide e materiali forniti dal docente.
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
ROBERTA ARNALDI
PAOLO LUIGI BISIO
MATTEO BOTTA
RICCARDO ZANELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
TOMMASO ARRIGO (Presidente Supplente)
ALBERTO CASELLI LAPESCHI (Presidente Supplente)
GUGLIELMO DINI (Presidente Supplente)
PAOLO DURANDO (Presidente Supplente)
ANTONELLA MADEO (Presidente Supplente)
Lo studente dovrà rispondere a una o più domande aperte, eventualmente previa lettura di un brano o di un caso da commentare. L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite domande a risposta aperta
L’esame è volto a verificare il livello di conoscenza e di padronanza della materia, l’appropriatezza terminologica e la capacità di analisi e di ragionamento critico, con particolare riferimento al settore sanitario. La modalità d’esame consentirà allo studente di articolare le risposte a differenti livelli di approfondimento, ricorrendo alle proprie capacità argomentative e al lessico specifico.
RICEVIMENTO STUDENTI
Prima e dopo le lezioni, previo appuntamento via e-mail (matteo.botta@edu.unige.it).