OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Il corso predilige un approccio centrato sulla partecipazione e la co-produzione del sapere.
Si utilizzeranno altresì come supporto alla didattica le opere filmiche e i contributi generati dal laboratorio di Sociologia Visuale.
Saranno oggetto del corso i seguenti temi:
La scelta degli articoli dalla lista proposta verrà effettuata in modo coerente in relazione ai temi del corso che gli studenti decidono di approfondire.
Ricevimento: Ricevimento dopo le lezioni e su Teams, su richiesta.
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ENRICO FRAVEGA
ANTONIO GUERCI
ERVIS MARTANI
MAURO PALUMBO
VALERIA SILVIA PANDOLFINI
ANNA SIRI
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ELISABETTA GARBARINO (Presidente Supplente)
19 marzo 2025
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite un colloquio orale.
Il colloquio orale mira a verificare la conoscenza dei testi in programma e la capacità di discutere criticamente sui temi trattati durante il corso.