CODICE 100561 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 2 EDUCAZIONE PROFESSIONALE 9280 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE MEDICHE APPLICATE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI : L’insegnamento si pone l’obiettivo di esplicitare le competenze ed i compiti di educatrice ed educatore nei Servizi per le Dipendenze ed i Comportamenti d’Abuso, in particolare nelle Strutture per le Dipendenze Alcolcorrelate. Nello specifico, l'insegnamento si pone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti strumenti per acquisire una visione globale dell’intervento educativo e riabilitativo in alcologia. fornire agli studenti le nozioni base in materia di: definizione di “alcolismo”; metabolismo dell’alcol; principali trattamenti farmacologici; procedure per i percorsi terapeutici e riabilitativi. fornire agli studenti una generale comprensione del funzionamento dei servizi per l’Alcologia, percorsi di disassuefazione presso Day Hospital dipartimentale e/o cliniche specializzate; inserimento comunitario. introdurre le tematiche relative alla relazione d’aiuto con soggetti fragili. far acquisire agli studenti la capacità di lavorare in équipe e valorizzare l’approccio multidisciplinare. sviluppare negli studenti la capacità di riformulare costantemente il metodo di lavoro attraverso il confronto e la formazione continua; le conoscenze in materia di prevenzione del disagio sociale e contatti con le agenzie del territorio; le competenze relative alla costruzione di percorsi personalizzati. gestire le proprie interazioni sociali con atteggiamento collaborativo, comunicazione costruttiva in ambienti differenti. RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di : condurre un primo colloquio, riformulare il contratti terapeutico con il paziente alcolista e la rete familiare e sociale, riconoscere le condotte di abuso alcolico e l’uso di alcol come terapia impropria, riferire in équipe gli elementi analizzati. conoscere le modalità e le tecniche del colloquio motivazionale. riconoscere la domanda di aiuto portata dal paziente. applicare i 10 punti della relazione aiutante (C. Rogers). valutare criticamente le risorse familiari emotive familiare e sociali a disposizione. distinguere tra domanda istituzionale e domanda individuale. elaborare un progetto personalizzato all’interno del percorso riabilitativo concordato. MODALITA' DIDATTICHE Bilanciamento fra lezioni frontali, lavori di gruppo e analisi di casi. Una parte del corso prevede, in un' ottica di integrazione di teoria e pratica, la strutturazione di una situazione reale utile ad approfondire un argomento promuovendo l'apprendimento situato e collaborativo. PROGRAMMA/CONTENUTO Alcol e sostanze psicoattive. Definizione di Alcolismo secondo il DSM-5. I Servizi Dipartimentali Alcologia. Le competenze dell’educatrice/educatore. La relazione educativa e professionale. L’approccio multidisciplinare . Primo colloquio e costruzione di una scheda Normativa sulla Privacy. Cenni di legislazione sull’alcol. TESTI/BIBLIOGRAFIA D. DEMETRIO, RACCONTARSI. L’autobiografia come cura di sé. Raffaello Cortina Editore, 1996. P. WATZLAWICK, La pragmatica della comunicazione umana, Casa Editrice Astrolabio, 1978. P. TRABUCCHI, Tecniche di resistenza interiore. Sopravvivere alle crisi con la resilienza, Mondadori, 2019. AA.VV., Libro bianco. Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana, Ministero della Sanità, Roma 2022. DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRO DE LEO Ricevimento: Su appuntamento inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: alessandro.deleo@edu.unige.it LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite: esame orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si valuta: adeguatezza dell’espressione, coerenza dei contenuti, conoscenza della materia in oggetto, capacità di esprimersi e comunicare con chiarezza e condividere con il gruppo multiprofessionale le conoscenze apprese.