L’insegnamento ha l'obiettivo di dotare i partecipanti dei contenuti essenziali, a livello di principi e norme giuridiche, del diritto internazionale ed europeo del turismo. Esso si articolerà nello studio dei principi e strumenti di diritto internazionale applicabili alla materia, compresi alcuni profili di diritto internazionale dell’ambiente, con cenni di organizzazione internazionale, nonché dei principali strumenti di diritto dell'Unione europea, sia di carattere generale che di carattere settoriale.
Ricevimento: Il docente riceve di regola il lunedì alle 12 (salvo diverso avviso comunicato via Aulaweb agli studenti iscritti) c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Via Balbi, 22 – III o V piano. Gli studenti che intendono presentarsi al ricevimento sono invitati, per una migliore gestione dello stesso, a scrivere in anticipo al docente all'indirizzo lorenzo.schianodipepe@unige.it. E' possibile concordare appuntamenti in giorni ed orari diversi. Quanto sopra salvo diverso avviso e cause di forza maggiore.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, concordato per e-mail (chiara.cellerino@unige.it). Nei giorni di lezione in presenza, il ricevimento può avvenire prima o dopo la lezione.
SIMONETTA RONCO (Presidente)
CHIARA CELLERINO (Presidente Supplente)
LORENZO SCHIANO DI PEPE (Presidente Supplente)