Salta al contenuto principale
CODICE 114508
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/03
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento tratta gli argomenti basilari del Telerilevamento come il processamento, il miglioramento e la visualizzazione di dati multispettrali, iperspettrali e pancromatici acquisiti con diversi sensori passivi (ottici) e attivi (radar) per applicazioni finalizzate a studi geologici, delle georisorse e dei rischi, ed in generale del territorio e dell’ambiente.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Telerilevamento tratta i principali aspetti legati all’analisi delle immagini acquisite con sensori attivi (ottici) e passivi (radar, termico), con particolare attenzione alle applicazioni finalizzate allo studio della geologia, delle georisorse e dei rischi, ed in generale del territorio e dell’ambiente. Obiettivo di questo corso è fornire allo studente la necessaria cultura di base e gli strumenti operativi per selezionare, elaborare ed interpretare le immagini telerilevate più appropriate per specifiche applicazioni di georisorse e geoambientali. A tal fine sono previste lezioni frontali ed esercitazioni pratiche per apprendere sia i principi di base del Telerilevamento, che per acquisire la competenza necessaria per utilizzare in modo ottimale le caratteristiche spettro-radiometriche e geometriche delle immagini.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La frequenza e la partecipazione alle attività formative dell'insegnamento consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze e gli strumenti operativi per selezionare, elaborare, visualizzare ed interpretare le immagini telerilevate più appropriate per specifiche applicazioni di georisorse e geoambientali. 

Nello specifico lo studente sarà in grado di: 

- identificare, selezionare e scaricare dalle banche dati (public & open) disponibili nel web la tipologia di immagine telerilevata (multispettrale, iperspettrale, radar) più adatta allo scopo del proprio lavoro; 

- applicare tecniche di elaborazione di immagini (miglioramento del contrasto spettrale, filitri a convoluzione, creazione di indici; analisi delle componenti principali; trasformazioni colore; fusione dati multipiattaforma) 

- effettuare analisi multitemporali;

- preparare immagini tematiche ed effettuare classificazioni supervisionate e non supervisionate:

- effettuare correzioni geometriche e georeferenzazioni;

- elaborare immagini radar per analisi interferometriche. 

PREREQUISITI

Conoscenze di base in Matematica, Fisica, Geologia, e Cartografia acquisite nei corsi della Laurea Triennale.

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si compone di lezioni frontali in aula ed esercitazioni pratiche in laboratorio informatico del DISTAV dove verranno utilizzati applicativi free (open source) per l'elaborazione delle immagini telerilevate.  La frequenza a tutte le attività previste è fortemente consigliata.

Sono previste esercitazioni test per la valutazione in itinere degli apprendimenti.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Origini e storia del Telerilevamento. Introduzione al telerilevamento ottico. Il ruolo del telerilevamento nel monitoraggio geo-ambientale e geo-tettonico. Lo spettro elettromagnetico e le sue interazioni con i materiali superficiali (acqua, vegetazione, suoli e rocce). Caratteristiche dei sensori ottici. Risoluzione spaziale, spettrale, radiometrica e temporale. Elementi di spettroradiometria: riflettanza, trasmittanza, emittanza. Interazioni con l’atmosfera. Firme spettrali. Teoria del colore. Caratteristiche delle immagini pancromatiche, multispettrali ed iperspettrali. Analisi multi temporali. Tecniche di elaborazione ed interpretazione delle immagini a scala regionale e locale: analisi delle componenti principali, fusione dati multipiattaforma, indici, filtri a convoluzione, trasformazioni colore. Classificazioni supervised e unsupervised. Distorsioni e correzioni geometriche. Il telerilevamento attivo nelle microonde: sistemi radar. Tecniche di utilizzo delle immagini radar ed interferometria. Immagini termiche. Esercitazioni pratiche con dati acquisiti con diversi sensori satellitari ed aviotrasportati

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Gomarasca M.A., 2004. Elementi di Geomatica. Ed. Associazione Italiana di Telerilevamento

S.A. Drury 2001. Image interpretation in Geology. Blackwell Science

Dessena M.A. e Melis M.T., 2006. Telerilevamento applicato. Mako edizioni

Sabins F.F., 2007. Remote Sensing: Principles and Interpretation. Waveland Press, Inc

Lillesand, Kiefer, Chapman, Remote sensing and image interpretation. 7° Ed. Wiley

Il materiale presentato durante il corso sarà disponibile su aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Colloquio orale sugli argomenti trattati durante il corso. Saranno valutati eventuali elaborati prodotti durante il corso su specifiche tematiche geologiche e applicative

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza costante e regolare alle lezioni e all’attività del corso è fortemente raccomandata.

Gli studenti con una certificazione di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo possono trovare informazioni sui servizi di supporto alla pagina web https://unige.it/disabilita-dsa/studenti-disturbi-specifici-apprendimento-dsa, predisposta dal "Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA. È possibile inoltre contattare la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Distav per le disabilità.

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Vita sulla Terra
Vita sulla Terra