CODICE 115368 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 3 cfu anno 2 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA 10589 (LM-60) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/07 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento si propone di analizzare ed interpretare la tematica del comportamento animale tramite l’adozione di una prospettiva innovativa e multidisciplinare, al fine di darne una decodifica in un’ottica sistemica, sia nell’ambito delle dinamiche evolutive, sia per quanto concerne gli aspetti di interrelazione con le attività antropiche. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire le basi per l’analisi del comportamento animale tramite un approccio olistico ed evolutivo, ovvero insegnare l’interpretazione del comportamento come espressione di un fenomeno adattativo all’ambiente (nel senso più ampio del termine), in grado di migliorare la fitness dell’individuo. Le diverse componenti che contribuiscono allo sviluppo e all’espressione del comportamento saranno analizzate attraverso un approccio multidisciplinare integrato: verranno esaminate le basi genetiche, fisiologiche e neurali del comportamento, il ruolo dell’esperienza, i meccanismi di apprendimento e le mutuali interazioni tra ambiente e comportamento dal livello di individuo a quello di popolazione Le conoscenze di base fornite nella prima parte del corso saranno propedeutiche alla seconda parte applicativa, ovvero lo studio del comportamento animale al fine della gestione e conservazione della biodiversità e, più in generale, della gestione delle interazioni uomo-animale e delle conseguenze a ecologiche da queste derivanti. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli studenti del corso di insegnamento dovranno imparare ad analizzare il comportamento animale ponendolo nel giusto contesto evolutivo ed ecologico della specie in esame e interpretandolo in maniera sistemica, quindi come componente o proprietà non isolata dagli altri elementi della biosfera ma bensì integrata in essa. In questo processo, gli studenti apprenderanno come considerare le interazioni tra individuo e ambiente nella loro complessità, sia nel corso del processo evolutivo (coevoluzione organismo-ambiente), sia nella loro espressione quotidiana, considerando l’ambiente vivente e non vivente, i rapporti tra conspecifici e specie diverse. Dovranno imparare a distinguere le cause prossime (i meccanismi fisiologici e neuronali che muovono l’individuo nell’immediato) da quelle ultime (i vantaggi per la fitness dell’individuo) e ad analizzare il valore adattativo del comportamento in termini di rapporto tra costi e benefici in un contesto competitivo. Sulla base di tali criteri di indagine, gli studenti sapranno fare delle ipotesi sul significato funzionale e adattativo di un comportamento osservato e verificarle attraverso un processo sperimentale di analisi. Infine, dovranno imparare a utilizzare le conoscenze acquisite (attraverso l’osservazione e la sperimentazione) nella gestione delle specie al fine della conservazione della biodiversità, valutando le conseguenze ecologiche della diversa gestione del rapporto uomo-animale. MODALITA' DIDATTICHE I contenuti del corso verranno spiegati attraverso la presentazione (esposizione frontale con supporto multimediale) di casi studio e pubblicazioni scientifiche, scelti e organizzati in modo coerente. La lezione frontale farà ampio uso di immagini e video per facilitare la comprensione dei concetti trasmessi e migliorare l’attenzione degli studenti. Il corso prevede inoltre una visita dedicata all’Acquario di Genova con un percorso selezionato e funzionale a spiegare, con esempi dal vivo, alcuni dei concetti trattati nel corso. Al termine del corso gli studenti dovranno superare una prova pratica: dovranno formulare delle ipotesi su un comportamento osservato e verificarle attraverso un percorso sperimentale mentale. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. PROGRAMMA/CONTENUTO Introduzione al comportamento animale come fenomeno adattativo Le basi genetiche ed evolutive del comportamento Sviluppo ontogenetico del comportamento: interazioni con l’ambiente, esperienza e apprendimento Le basi neuronali e fisiologiche del comportamento Comportamento alimentare e rapporti preda – predatore Principi di comunicazione Comportamento riproduttivo e cure parentali Comportamento sociale Lo studio del comportamento nella gestione e conservazione della biodiversità Principi di etologia umana Rapporto uomo - animale TESTI/BIBLIOGRAFIA Etologia, un approccio evolutivo. Dustin R. Rubenstein e John Alcock, Zanichelli Il gene egoista. Richard Dawkins, Mondadori Materiale a disposizione su aulaweb DOCENTI E COMMISSIONI CHIARA PAOLI Ricevimento: Da concordare con il docente LEZIONI INIZIO LEZIONI da concordare con il docente Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consisterà in una prova orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova orale sarà volta all'accertamento dell'acquisizione dei concetti illustrati a lezione ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.