L'insegnamento di Statistica del turismo si propone di esplorare semplici strumenti statistici per analizzare dati nel settore turistico. Imparerete a raccogliere, analizzare e interpretare dati per comprendere caratteristiche e tendenze del settore turistico.
L'insegnamento introduce gli studenti: 1) ai principali metodi statistici per la sintesi e l’analisi dei dati ed in particolare per lo studio dei sistemi turistici; 2) alle principali fonti statistiche ufficiali nazionali ed internazionali sul turismo ed ai metodi per organizzare e gestire indagini campionarie in ambito turistico.
Al termine delle lezioni gli studenti:
Non sono previsti requisiti specifici.
Lezioni frontali
Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento,Prof.ssa Elena Lagomarsino elena.lagomarsino@unige.it per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi.
STATISTICA DESCRITTIVA
STATISTICA DEL TURISMO
Pasetti, P. (2012), Statistica del turismo, Carocci
Borra S., Di Ciaccio A. (2021), Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali, IV edizione, McGraw-Hill
Materiale distribuito a cura del docente
Ricevimento: Giovedì, 10:00-12:00, in presenza o a distanza su Teams, previo appuntamento via mail. Per Imperia: Durante il primo semestre sono disponibile al termine delle lezioni; per tutto l'anno su Teams previo appuntamento via mail.
1° semestre
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L'esame consiste in una prova pratica su Excel ed in una prova orale
La prova in Excel è focalizzata sulla prima parte del programma (Statistica descrittiva) ed è finalizzata alla valutazione della capacità dello studente di applicare le conoscenze acquisite, l'esame orale verte sulla seconda parte del programma (Statistica del turismo) ed ha come obiettivo la valutazione dell'apprendimento e della comprensione dei concetti teorici, delle metodologie e della loro applicazione nell’ambito dell’analisi statistica dei fenomeni turistici.
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.