L'insegnamento si propone di introdurre lo studente all'utilizzo efficace e consapevole dei fogli di calcolo per l'elaborazione, la visualizzazione e l'analisi dei dati.
L'insegnamento usa strumenti software con interfaccia e documentazione in Inglese.
L'insegnamento introduce le studentesse e gli studenti all’utilizzo della suite LibreOffice (in particolare il foglio di calcolo Calc) e di Excel, con lo scopo di usarli per elaborare, visualizzare ed analizzare dati, con esempi pratici sull'elaborazione di dati sperimentali o dati acquisiti da banche dati disponibili in rete.
L'insegnamento si svolge in 13-14 settimane, ciascuna delle quali prevede di norma 3 ore di lezioni e/o laboratorio guidato (durante i laboratori è richiesto di disporre di un portatile, e ove necessario verrà fornita assistenza per installare il software necessario).
A fine semestre ci potrebbe essere un pre-appello sostitutivo della prova d'esame.
Le studentesse e gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e/o esami, devono contattare via email i docenti e la Prof.ssa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.
L'insegnamento prevede delle lezioni introduttive seguite da laboratori guidati, che saranno videoregistrati.
Nel dettaglio, gli argomenti trattati sono:
Il materiale didattico (incluse eventuali video registrazioni) sarà reso disponibile su aulaweb.
Inoltre è possibile consultare e scaricare la documentazione in Inglese su LibreOffice da https://documentation.libreoffice.org/en/english-documentation
Ricevimento: Vedi il modulo aulaweb dell'insegnamento e in subordine la pagina web https://person.dibris.unige.it/moggi-eugenio/
Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L'esame consiste di una prova pratica che richiede di effettuare l’analisi di dati forniti dal docente (è esentato chi ha superato il pre-appello).
La prova serve ad accertare la capacità di usare adeguatamente i fogli di calcolo.