L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese.
Il corso fornisce una linea guida per la progettazione di modelli neuromorfici per la rappresentazione e l'elaborazione distribuita di segnali multidimensionali. L'enfasi è posta sia sulle primitive computazionali che sugli schemi architetturali. Le applicazioni allo sviluppo di motori percettivi per abilitare comportamenti autonomi in sistemi complessi e ambienti naturali sono presentate come casi di studio.
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese.
SILVIO PAOLO SABATINI (Presidente)
FABIO SOLARI
ANDREA CANESSA (Presidente Supplente)
FRANCESCA PEVERI (Supplente)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy