L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese.
L’insegnamento intende mostrare come I nostri sensi interagiscono e come sia possibile usare l'integrazione multisensoriale per monitorare il corretto funzionamento del nostro cervello e come sia possibile riabilitare/aumentare/recuperare le abilità sensoriali perse. Il corso mostrerà agli studenti come le attuali tecnologie e le conoscenze sui meccanismi sensoriali possano 1) aiutare, potenziare, educare il corretto sviluppo delle facoltà sensoriali, 2) riabilitare i deficit sensoriali, 3) assistere la diagnosi di disfunzioni sensoriali 4) permettere una diagnosi precoce di patologie degenerative.
Materiale didattico fornito da docente
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese
ANDREA CANESSA (Presidente)
MARCO MASSIMO FATO
SILVIO PAOLO SABATINI (Presidente Supplente)
Come da calendario
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy