L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese
L’insegnamento si propone, nella prima parte, di fornire le nozioni di base sui componenti principali di un biosensore (elemento sensibile, trasduttore), e alcuni criteri di progettazione e scelta in base agli ambiti di applicazione; nella seconda parte l’insegnamento mira a fornire le nozioni principali riguardo ai microsistemi applicati alla medicina ed alle biotecnologie, con particolare enfasi sugli effetti della miniaturizzazione e sulle tecniche di nano- e microfabbricazione. Ulteriore scopo dell’insegnamento è fornire gli strumenti per una valutazione critica delle soluzioni disponibili in termini di prodotti e tecnologie da applicare in funzione dell’applicazione specifica.
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese
ROBERTO RAITERI (Presidente)
https://corsi.unige.it/11159/p/studenti-orario