Corso integrato costituito da più discipline.
Maggiori informazioni si potranno avere consultando le schede di insegnamento di ogni disciplina del corso integrato.
Conoscere i principali problemi clinici correlati allo sviluppo cognitivo ed emotivo-relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere i principi di valutazione neurologica del neonato e del lattante ed i principali quadri clinici tipici di questa età. Apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni neuropsicologici correlati allo sviluppo in età evolutiva e alla sua patologia. Conoscere i principi metodologici e la progettazione dell'intervento educativo e dei percorsi psicoeducativi nel ciclo di vita. Conoscere le principali metodiche, gli strumenti e le strategie per la gestione dell’intervento educativo.
Conoscenze sullo sviluppo motorio, psicomotorio, cognitivo e relazionale in età evolutiva
Capacità e competenze di base
sul ruolo del TNPEE concernenti l’educazione, la valutazione, il trattamento, la prevenzione
sulla relazione con il bambino, con la famiglia e gli insegnanti
Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il corso integrato.
Ricevimento: Previo appuntamento con segreteria tel 010.56362432 oppure contatto via email. CONTATTI DEL DOCENTE: elidegrandis@gmail.com; elisa.degrandis@unige.it; elisadegrandis@gaslini.org
Ricevimento: Previo appuntamento via mail scrivendo all'indirizzo edvige.veneselli@fastwebnet.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: chiara.fiorillo@unige.it
Ricevimento: Prima o dopo le lezioni (durante il periodo che viene effettuata la didattica del corso), oppure su appuntamento scrivendo a: francesca.battaglia.ge@gmail.com
II semestre, 2 anno
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E NEUROPSICOLOGIA