Insegnamento integrato con il corso di PSICOLOGIA CLINICA 68372
Discussione di casi clinici
Il corso mira a fornire agli studenti i fondamenti teorici necessari per contestualizzare gli interventi all’interno del lavoro in equipe e per gestire peculiarità e criticità nell’approccio al bambino malato – ospedalizzato – disabile ed alla sua famiglia.
Lo studente deve essere in grado di contestualizzare gli interventi all’interno del lavoro in equipe e di riconoscere le peculiarità e criticità nell’approccio al bambino malato – ospedalizzato – disabile ed alla sua famiglia
Discussione interattiva di casi clinici; focus group.
Students with valid certifications for Specific Learning Disorders, for disabilities or other educational needs are invited to contact the teacher and the Department's disability contact person at the beginning of the course to agree on any teaching methods that, in compliance with the teaching objectives, take into account individual learning methods.
Le funzioni della comunicazione interpersonale ed i principali modelli teorici.
L' espressione e lacomunicazione delle emozioni; ostacoli alla comunicazione.
Discussione di casi clinici – esercitazioni pratiche
TESTI DI ESAME:
Righetti P.L. et al. – Psicologia ePediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie. Franco Angeli Milano (2013)
TESTI INTEGRATIVI CONSIGLIATI:
Moja E.A., Vegni E.- La visita medica centrata sul paziente. Raffaello Cortina Editore (2000)
Ricevimento: RICEVIMENTO DOCENTE: Ricevimento studenti su appuntamento. CONTATTI DOCENTE: cristinaventurino@gaslini.org
Ottobre
COMUNICAZIONE DELLE DIAGNOSI DI MALATTIA. DISCUSSIONE DI CASI CLINICI
Orale
Nell’assegnare il punteggio si terrà conto della capacità di apprendere, dell' autonomia di giudizio, delle abilità comunicative.