CODICE 113766 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 12 cfu anno 1 DESIGN NAVALE E NAUTICO 11905 (LM-12 R) - LA SPEZIA LINGUA Italiano SEDE LA SPEZIA MODULI Questo insegnamento è composto da: ECODESIGN E VALUTAZIONE DEL CICLO DI VITA NEL SETTORE NAUTICO PROGETTAZIONE ESECUTIVA PRESENTAZIONE L’Insegnamento è formato dai moduli: Ecodesign e Valutazione del Ciclo di Vita nel Settore Nautico e Progettazione Esecutiva con un programma integrato e complementare. Si rimanda ai singoli moduli per i contenuti specifici. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento mira a fornire agli studenti competenze tecniche trasversali per supportare il progetto di design in modo consapevole e sostenibile. L'insegnamento è strutturato in due moduli e integra nozioni operative e comunicative per la redazione della documentazione tecnica e la gestione del progetto in ambito professionale (modulo "Progettazione esecutiva"), e introduce i principi dell'eco-design e dell'economia circolare applicati alla progettazione sostenibile dei prodotti nautici (modulo "Ecodesign e valutazione del ciclo di vita del prodotto nautico"). PREREQUISITI E’ auspicabile che gli studenti abbiano già seguito gli insegnamenti del primo semestre poiché gli argomenti tecnici trattati presuppongono una base di conoscenza tecnica che permetta di approfondire gli argomenti più specifici della progettazione navale. DOCENTI E COMMISSIONI ERICA GAGLIANO Ricevimento: Il docente è disponibile per informazioni e chiarimenti, sia presso la sede di Genova (Opera Pia – padiglione B, 2 piano), che mediante Microsoft Teams. Si prega di contattare preventivamente il docente (erica.gagliano@unige.it) per concordare giorno e ora. ESAMI MODALITA' D'ESAME La valutazione finale è data dalla media delle valutazioni maturate all’interno dei due moduli da 6 CFU. L’esame finale non sarà superato finché lo studente non avrà sostenuto la prova d’esame di entrambi i moduli e registrato la media finale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si rimanda alle pagine dei singoli moduli per una descrizione più dettagliata. Agenda 2030 Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico Vita sott'acqua Vita sulla Terra