Il Corso Integrato di Farmacologia e Tossicologia Molecolare e Biologia Molecolare offre un'introduzione ai principi molecolari che regolano l'azione di farmaci e agenti tossici e ai fondamenti della biologia a livello molecolare. L'insegnamento esplora le interazioni tra sistemi biologici e molecole esterne, delineando il suo ruolo cruciale nel percorso formativo per comprendere i meccanismi alla base della salute e della malattia.
Conoscere i principi fondamentali di farmacologia e tossicologia molecolare, comprendendo i meccanismi di azione dei farmaci e delle sostanze tossiche a livello molecolare e cellulare.
Comprendere i principi della biologia molecolare applicata alla farmacologia e alla tossicologia, inclusi i meccanismi di regolazione genica, espressione genica e le tecniche di biologia molecolare.
Analizzare i meccanismi di interazione tra farmaci e bersagli molecolari, come recettori, enzimi e canali ionici, e le implicazioni cliniche di tali interazioni.
Identificare e descrivere le principali sostanze tossiche, i loro meccanismi d’azione e gli effetti biologici, con particolare attenzione alle conseguenze farmacologiche e tossicologiche.
Applicare le conoscenze di biologia molecolare alla comprensione e alla ricerca nel campo di farmacologia e tossicologia, includendo l’uso di tecniche di biologia molecolare per analisi di target e biomarcatori.
Sviluppare capacità di analisi critica e di valutazione scientifica delle evidenze relative a farmaci e sostanze tossiche, in vista di possibili applicazioni cliniche o di ricerca.
Fornire una panoramica delle strategie di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie correlate all’uso di farmaci e all’esposizione a sostanze tossiche.
Leggere Regolamento didattico
Ricevimento: Su appuntamento presso l'ufficio. Via MS Teams a richiesta.
Ricevimento: Martedì ore 12:00 presso CBA A3 stanza 31. Gli studenti che intendono partecipare devono prenotarsi per email (paolo.malatesta@unige.it) almeno un giorno in anticipo
Orale
saranno valutate preparazione, capacità di espressione e ragionamento