L’insegnamento fornisce i principali metodi per studiare reti elettriche a regime e in transitorio.
L'insegnamento è finalizzato a fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie per la comprensione delle più importanti problematiche dei moderni sistemi elettrici per l'energia, con particolare riferimento all'integrazione delle fonti energetiche rinnovabili (FER) e all'impatto che il cambiamento delle caratteristiche delle unità di generazione determina nella gestione della rete elettrica. L'insegnamento, con forti connotazioni interattive, si propone di supportare le lezioni teoriche con un'ampia parte "esperienziale" in cui, lo studente può applicare personalmente quanto appreso durante le spiegazioni teoriche.
L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese.
Gli studenti che abbiano certificazioni in corso di validità per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola Politecnica, Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche e di esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita
Ricevimento: Il ricevimento è previo appuntamento concordato per via telefonica o e-mail. Riferimenti: Renato Procopio, DITEN, Via Opera Pia 11a, primo piano,16145 Genova tel. +39 3401054879, e-mail: renato.procopio@unige.it
https://corsi.unige.it/corsi/11917/studenti-orario
Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università di Genova possono far riferimento al docente per discutere eventuali appropriate modalità per l’accertamento della preparazione individuale relativa all’insegnamento in oggetto.
Lo studente è invitato a inviare una email al docente con opportuno anticipo rispetto alla data dell’esame, inserendo in copia il referente per la disabilità della Scuola Politecnica (federico.scarpa@unige.it).