L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.
L'insegnamento è costituito da due moduli che forniscono agli allievi competenze su tematiche fondamentali per lo studio dei componenti e dei sistemi che fanno parte del settore dell'energia. Queste tematiche sono la combustione e la simulazione numerica termofluidodinamica. La combustione è sicuramente il processo centrale nella trasformazione di energia negli impianti termici e gli sviluppi tecnologici legati alla riduzione delle emissioni, all'aumento dell'efficienza e allo sviluppo di tecnologie innovative sono necessarimente correlati allo studio del processo combustivo. La simulazione numerica termofluidodinamica con tecniche CFD è lo strumento di riferimento moderno per lo studio e lo sviluppo di tutti i componenti ed i sistemi che riguardano i temi dell'energia, Entrambi i moduli di insegnamento affrontano le tematiche sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista applicativo offrendo agli allievi opportunità di svolgimento di attività di laboratorio o di applicazione di codici di calcolo commerciali.
Non sono previsti requisiti specifici.
Ricevimento: Su appuntamento col docente (da fissarsi via e-mail o mediante il canale Teams dedicato all'insegnamento).
Ricevimento: Il docente è disponibile a incontrare gli studenti su appuntamento tramite mail: cravero@unige.it
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.