CODICE 86641 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 6 cfu anno 1 ENERGY ENGINEERING 11917 (LM-30 R) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/08 LINGUA Inglese SEDE SAVONA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: INDUSTRIAL FLUID-DYNAMICS AND COMBUSTION MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento fornisce le nozioni di base che caratterizzano le tecniche numeriche più recenti applicate alla soluzione numerica delle equazioni di Navier-Stokes per flussi turbolenti e comprimibili in situazioni permanenti ovvero tempo-varianti. Lo studente acquisisce così competenze sia di programmazione per flussi turbolenti in geometrie semplici sia di interpretazione delle modalità di programmazione utilizzate negli attuali software package. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento ha due obiettivi complementari: in primo luogo, fornire le basi concettuali, analitiche e numeriche della previsione dei flussi comprimibili, in presenza di turbolenza, trasferimento di calore e anche reazioni chimiche e flussi multifase, tipicamente riscontrabili nei processi industriali legati all'energia, in secondo luogo, fornire una panoramica, con formazione pratica sull'applicazione di strumenti software CFD (Computational Fluid Dynamics) che sono oggigiorno una tecnologia industriale fondamentale per lo sviluppo di prodotti. L'obiettivo principale dell'insegnamento è trasmettere competenze operative e critiche allo studente; l'enfasi sarà maggiormente incentrata sul corretto approccio metodologico per eseguire un'analisi CFD solida, anche complessa, nonché su una corretta interpretazione "ingegneristica" dei risultati, in termini di consistenza fisica, capacità di cattura e convalida delle tendenze, piuttosto che fornire agli studenti competenze relative alla programmazione numerica delle equazioni di Navier-Stokes turbolente. D'altra parte, queste equazioni, almeno a livello di base, devono essere già note nelle loro proprietà e potenzialità applicative. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. PROGRAMMA/CONTENUTO L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. TESTI/BIBLIOGRAFIA L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. DOCENTI E COMMISSIONI CARLO CRAVERO Ricevimento: Il docente è disponibile a incontrare gli studenti su appuntamento tramite mail: cravero@unige.it LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/corsi/11917/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. ALTRE INFORMAZIONI L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese. Agenda 2030 Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Salute e benessere Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Vita sott'acqua Vita sulla Terra