In questo insegnamento si presentano gli aspetti principali di un impianto industriale. Partendo dalla genesi dell'impianto (scelta del sito di installazione, layout di impianto e caratteristiche dei fabbricati industriali), si passa a descrivere i principali sistemi meccanici per i trasporti interni dei materiali; infine, si descrivono le caratteristiche ed il funzionamento di magazzini per stoccaggio materiali.
Fornire agli studenti gli elementi di base tecnico-economici per la progettazione e gestone degli impianti meccanici attraverso differenti metodologie e tecniche qualitative e quantitative, volte alla corretta rappresentazione e dimensionamento e utilizzazione di processi, spazi e risorse.
vedi programma di dettaglio
Acquisire capacità di analisi e progettazione sugli impianti industriali di varie tipologie.
acquisire capacità di analisi dei trasporti interni di un impianto industriale e di progettazione di trasportatori a nastro e pneumatici.
fisica tecnica ed elementi di statistica
Lezioni,esercitazioni,laboratorio e corsi integrativi
Il materiale e didattico è costituito da lucidi, appunti e altro materiale raccolto dal docente da pubblicazioni, documenti di pubblico dominio, siti internet e dalla normativa vigente. Ogni serie di lucidi riporta in calce la bibliografia e le fonti citate ove queste sono state identificate, per materiali raccolti dalla rete dove non è stato possibile identificare l'autore o il titolare dei diritti di autore è stata apposta la dicitura "materiale non riconducibile al titolare di diritti di autore" nel caso fosse in seguito identificabile detto materiale si prega segnalare la fonte al docente per l'aggiornamento delle fonti.
Parte I
Parte II
Parte III
Parte IV
Parte V
Ricevimento: Su appuntamento.
https://corsi.unige.it/corsi/8784/studenti-orario
Esame scritto: questionario a risposta multipla