OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di Fornire un quadro di riferimento dei principali provvedimenti legislativi alla base dell’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale nonché all’attuale organizzazione dei servizi sanitari pubblici e privati convenzionati. Inoltre si vuole fornire allo studente i principali riferimenti normativi legati all’esercizio della professione e ai principali ambiti di intervento.
-Fornire agli studenti le nozioni base relative alla legislazione socio-sanitaria nazionale e regionale
-Fornire agli studenti una generale comprensione del funzionamento del sistema sanitario nazionale, delle riforme sanitarie più importanti e dell’organizzazione dei servizi a livello territoriale
-Introdurre la riforma dell’assistenza territoriale (Missione 6) e alcuni obiettivi rilevanti della Missione 5 (Inclusione e coesione) previsti dal PNRR
-Introdurre le tematiche relative alla professione sanitaria di Educatore Professionale (ambiti di intervento, percorsi formativi, obblighi professionali).
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di conoscere la legislazione base del Sistema Sanitario Nazionale, la sua organizzazione e gli ambiti di competenza del sistema Sanitario a livello Nazionale e regionale (normative di riferimento); sarà inoltre in grado di sapere come l’Educatore Professionale si forma in qualità di professionista e le relative normative riguardanti l’esercizio della professione:
Comparare la legislazione e quindi le norme di regolamentazione con raccomandazioni di carattere comportamentale rispetto all’esercizio della professione di carattere extra-giuridico.
Lezioni frontali in presenza
(La bibliografia è integrativa ma non obbligatoria al materiale che il docente condividerà con gli studenti durante lo svolgimento delle lezioni.)
Ricevimento: Previo Appuntamento inviando una mail a : elena.solinas@asl3.liguria.it
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite prova scritta con quiz a risposta multipla.
La modalità di esame indicata permette di verificare l’acquisizione di competenze teoriche rispetto alle normative di riferimento, nonchè le conoscenze di base fondamentali relative alla nascita, organizzazione e funzionamento dei servizi socio-sanitari e ambiti di intervento dell’Educatore Professionale
La bibliografia è integrativa ma non obbligatoria al materiale che il docente condividerà con gli studenti durante lo svolgimento delle lezioni.