L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche morfologiche e al funzionamento del sistema nervoso centrale. Acquisire nozioni di citologia, di organizzazione dei tessuti e di embriologia generale. Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche morfologiche essenziali dei diversi sistemi, apparati e organi. Conoscere e comprendere l'organizzazione biologica fondamentale e i processi biochimici e cellulari di base Conoscere le leggi generali dell’ereditarietà dei caratteri negli organismi viventi e comprenderne la trasmissione Conoscere i principali meccanismi di trasmissione e delle leggi dell'ereditarietà applicate alla patologia umana Sviluppare la capacità nello spiegare, in maniera semplice, i processi biologici che stanno alla base degli organismi viventi. Sviluppare la consapevolezza della diversità biologica di microrganismi patogeni per l’uomo.
Non sono richiesti particolari conoscenze pregresse.
Ricevimento: Il docente, Prof.ssa Bellone, riceve previo appuntamento scrivendo un messaggio all'indirizzo di posta elettronica: emilia.bellone@unige.it.
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via e-mail: mariella.dellachiesa@unige.it
Ricevimento: Il docente Prof. W. Bruno riceve gli studenti presso l’edificio DIMI, II° piano avancorpo, previo appuntamento concordato via email (william.bruno@unige.it). Il docente può anche comunicare con gli studenti mediante collegamento in remoto (preferenzialmente tramite piattaforma Microsoft Teams).
Ricevimento: Il docente è sempre disponibile al ricevimento , compatibilmente con i propri impegni professionali e previo appuntamento tramite email (daniele.saverino@unige.it). Sezione Anatomia umana, Via De Toni 14.
Both oral e test examinations.